Nello Stadio dei Marmi intitolato a Pietro Mennea Roma tifa la grande atletica. Si esalta con Marcell Jacobs, applaude altri big come Filippo Tortu e Zaynab Dosso e gli atleti che nel Lazio sono di casa o hanno scelto per allenarsi. Senza contare i giovani, tra record e tante belle gare che permettono, ogni giorno di più, di avvicinarsi con emozione agli Europei di Roma (stadio Olimpico, 7-12 giugno). Lo Sprint Festival battezza la nuova pista “grigio torba” (come in origine) dei Marmi, appena rifatta con gli investimenti di Sport e Salute. Grandi gare, 100, 200, 400 e sfide giovanili per un lampo-spettacolo a tutta velocità verso Roma2024 nello stadio dedicato alla Freccia del Sud, re della velocità. La ciliegina della giornata sono i 100 metri. Marcell Jacobs regala alla Capitale, a due passi dall’Olimpico in cui cercherà il titolo europeo della velocità e a poche ore dai primi allenamenti al Guidobaldi (sede per la preparazione di Roma 2024 e delle Olimpiadi), un successo. Vittoria dell’atleta delle Fiamme Oro con 10.07 (+1.1), per una crescita rispetto all’ultime uscita. “Un po’ di errori in partenza, fatico a tirare fuori quell’esplosività che vorrei nei primi metri, fatico, ci lavoreremo. La seconda parte di gara mi è piaciuta. Da ieri ho manifestato un po’ di allergia, ecco perché mi sono appartato a fine gara, faticavo a respirare ma nulla di preoccupante. Sono soddisfatto, sto gareggiando e questo è importante. Roma? Un pubblico incredibile, un supporto così dà energia. In questa città ho costruito il mio successo olimpico. Questo è solo un assaggio di Roma2024, una tappa di passaggio. Gareggiamo al più possibile per arrivare agli Europei e dare il 100%. Voglio tanto pubblico per portare a casa la medaglia. Rieti? Non vedo l’ora di arrivare lì per allenarmi. Continuiamo la preparazione, so che è tutto pronto, pista nuova e tutto nuovo per il mio arrivo”. Video Christian Diociaiuti ©

Print Friendly, PDF & Email