La Npc ridotta in 4 perde un altro match: Orzinuovi s’impone 94-63

La Npc ridotta a 4 giocatori in campo per un intero quarto perde 94 a 63 sul campo di Orzinuovi. IL TABELLINO

(di Roberto Pentuzzi) Agribertocchi Orzinuovi- Kienergia Rieti termina 94-63, la partita è stata al limite della regolarità, la competitività, giocando dieci contro sei non è neanche pensabile, tutto l’ultimo quarto Rieti è stata costretta a giocare in quattro, per l’infortunio di Piccoli ed il quinto fallo di Nonkovic. Per la Lega, però, la gara è valida, per il campionato di serie A2, anche se a tratti sembrava di giocare al campetto di “Regina Pacis”, quindi i lombardi salgono ad 8 punti in classifica, staccando la Npc che rimane ultima a 4. Domenica Orzinuovi farà visita a Rieti al PalaSojourner.

 

Per la seconda volta consecutiva si è verificata una rarità nella pallacanestro, la Npc ha giocato più di 10 minuti in 4 giocatori, era partita in 6, ma è arrivato quasi subito l’infortunio di Piccoli e la partita è andata alla deriva, giocata solo per il referto.

 

In un ambiente surreale inizia la gara al PalaBertocchi tra Orzinuovi e Rieti, con la Npc che scende in campo con un quintetto del tutto rimaneggiato, a causa degli infortuni di Stefanelli, Amici, Tommasini e l’assenza per Covid  di Sanguineti e Sabatino. Lo starting five scelto da coach Alessandro Rossi è pressoché obbligato: Pepper, Nonkovic, Taylor , Piccoli e Ponziani. Quirino De Laurentiis parte dalla panchina, l’unico a disposizione dello staff tecnico reatino; anche sulla decisione di come difendere, l’unica chance è la difesa a zona, entrambe le squadre sembrano demotivate in campo considerando la stranezza della situazione. Come se non bastasse, dopo pochi minuti si è fatto male Piccoli e De Laurentiis ha fatto il suo esordio in partita prima del previsto. La gara è piuttosto brutta, per due minuti non segna nessuno, poi Miles e Spanghero danno un po’ di continuità di canestri ed il primo quarto termina 19-8.

Secondo periodo dai ritmi sempre bassi, Orzinuovi sembra non voler infierire per sportività, per gli arbitri non c’è pietà e dispensano falli ai reatini, sia veri che presunti. Per l’Agribertocchi si accendono anche Rupil e Hollis, la Npc ha un contributo solo da De Laurentiis, Taylor segna qualche punto dopo molti tiri sbagliati, Pepper è stanco e fuori fase, Ponziani prova a darsi da fare  soprattutto ai rimbalzi. Al ventesimo il punteggio è 34-26, nonostante tutto.

Pepper è più fresco dopo il riposo, infila due canestri consecutivi e porta al minimo svantaggio la squadra reatina, 36-33, subito dopo Orzinuovi fa un break di 10-0 e  si riporta sul 46-33, grazie ad Hollis, Miles e Spanghero. La Kienergia continua a difendere a zona per limitare i danni ed anche i falli, ma Nonkovic commette il quinto e lascia la propria squadra in 4 uomini, il terzo quarto finisce 57-43.

Il morale di De Laurentiis e compagni è molto basso, provano a non mollare mai, ma con un altissimo minutaggio i 4 reduci hanno sempre meno energie da mettere sul parquet. Miles corre da una parte all’altra del campo ed insieme ad Hollis è il miglior marcatore dei suoi. I padroni di casa avanti di venti ogni tanto si rilassano in difesa, ma in attacco hanno l’incolmabile vantaggio di giocare 5 contro 4, Miles e Spanghero sono forti quando sono marcati, figuriamoci da soli.

L’orgoglio amarantoceleste non finisce mai, Ponziani, De Laurentiis, Pepper e Taylor si fanno spazio sotto canestro e rispondono come possono alle triple di Orzinuovi. Il match è deciso da tempo, il punteggio finale è 94-63.

Print Friendly, PDF & Email