Con il convegno del 3 ottobre sull’Endometriosi, promosso dal Comitato civico Rieti Consapevole, nell’ambito del progetto itinerante di divulgazione ideato e sostenuto dal consigliere regionale Orlando Angelo Tripodi, Vicepresidente della Commissione Sanità e dalla delegata Federica Lama, si è aperto un nuovo corso per questa patologia cronica, complessa, invalidante. Infatti durante l’incontro organizzato in collaborazione con A.L.I.C.E. ODV, il Dott. Vincenzo Spina Responsabile del Consultorio familiare dell’ASL di Rieti, si è assunto l’impegno, a nome anche della Direzione generale, di una collaborazione totale e concreta con il comitato civico per far partire uno sportello di ascolto qualificato per l’Endometriosi e ambulatorio con esperti. Lo stesso On. Angelo Tripodi , che ha scelto Rieti per la seconda tappa del suo progetto itinerante di consapevolezza sull’Endometriosi, dopo aver ascoltato diverse testimonianze, si è preso l’impegno di fare azioni sempre più concrete a favore delle donne a cui ancora oggi per una diagnosi occorrono dai 7 ai 10 anni e nonostante l’invalidità a volte severa, non hanno ancora gli strumenti di tutela necessari sia per il lavoro che per i percorsi sanitari indispensabili. Il Vice Presidente ha poi lanciato l’iniziativa, sulla quale deve lavorarci, di uno sportello con consulenza alla pari in tutto il territorio regionale, ovvero in cui oltre gli esperti ci saranno proprio le donne che già hanno vissuto o stanno vivendo la malattia – perché sono loro che possono dare un aiuto in più – ha detto Tripodi. Attraverso gli interventi dei relatori, il pubblico presente composto da molte donne affette da endometriosi, medici, ha potuto acquisire molte informazioni utili sia burocratiche per inquadrare in modo più idoneo la patologia, sia per i trattamenti all’avanguardia multidisciplinari da seguire. Un parterre autorevole ha partecipato all’incontro: On. Orlando Angelo Tripodi, Consigliere regionale, Vicepresidente Commissione Sanità, Dott. Vincenzo Spina, Dott.ssa Rachele Tittoni, dirigente medico di Ginecologia e Ostetricia, Avv. Francesca Fasolino, Presidente A.L.I.C.E. ODV, in collegamento il Dott. Luigi Fasolino, ginecologo esperto in Endometriosi, Dott.ssa Alessandra Bruziches, socio onorario A.L.I.C.E. ODV, Dott.ssa Yoko Zecchini, ginecologa Ospedale Cristo Re, in collegamento la Dott.ssa Silvana Bonanni, psicologa clinica, Dott.ssa Maria Fioravanti, medico del lavoro. Tra le testimonianze abbiamo ascoltato quelle di Federica Lama, referente Regione Lazio, Arianna Grisci che da 25 anni ha trasformato il suo laboratorio di ceramica in un riferimento per le donne con endometriosi e di Sharon Alessandri, un’artista che attraverso un toccante monologo ha raccontato il suo calvario. “ Ho sentito tanto calore umano, non è stato un convegno, ma un momento in cui la comunità( medica, civile, istituzionale) si è unita per aiutare tante donne che insieme a noi in quella sala provinciale, hanno pianto, hanno condiviso le sofferenze e le gioie e ci hanno chiesto di non abbandonarle e questo è ciò che faremo, non lasceremo sola nessuna – ha commentato Simona Cardella referente di Rieti Consapevole – Il Convegno è stato solo l’inizio, un piccolo seme al quale seguiranno altre iniziative: intanto domenica 26 ottobre per tutta la giornata saremo presenti con una postazione di ascolto e di accoglienza per l’Endometriosi, invito le donne, oltre quelle che mi stanno già contattando per un aiuto, di venire domenica al Centro Commerciale Perseo, che ringrazio per l’accoglienza, per ricevere aiuto o semplicemente per essere ascoltate.
