Collevecchio, la minoranza attacca: “Il Comune in pre-dissesto, sindaco si dimetta”

Si accende lo scontro politico a Collevecchio dopo l’annuncio della minoranza consiliare che, attraverso due comunicati pubblici, ha denunciato la grave situazione finanziaria dell’ente e ha chiesto le dimissioni del sindaco Vittori.

Secondo quanto riportato, il Comune si troverebbe in una fase di “pre-dissesto finanziario” con un debito, al 31 dicembre 2024, pari a 456.773,69 euro. Una condizione che, secondo la minoranza, rappresenterebbe un fatto senza precedenti nella storia amministrativa della cittadina.

I consiglieri Paolo Mattei, Luciano Stella e Stefano Pierbattisti accusano l’amministrazione di non aver mai avviato operazioni di recupero crediti nei confronti dei cittadini morosi, citando ad esempio gli affitti non riscossi per i terreni comunali. Contestano inoltre spese e affidamenti, come quello per il ripristino della viabilità a Campo Comune nel 2024, definendoli “inopportuni e a ridosso del voto”.

Il piano di rientro – spiegano – dovrà prevedere l’aumento delle tariffe, il blocco delle gratifiche ai responsabili di servizio e il divieto di nuove assunzioni, con ricadute dirette sulle famiglie che, in media, potrebbero trovarsi a versare circa 2.000 euro ciascuna. Per i morosi, la cifra potrebbe superare i 10.000 euro, comprensiva di interessi e sanzioni.

La minoranza accusa il sindaco di aver presentato, fin dal 2020, bilanci “non corretti e non corrispondenti alla reale situazione finanziaria dell’ente”, come confermato – sostengono – dalle verifiche della Corte dei Conti.

Fai la cosa giusta: dimettiti” è lo slogan che campeggia sul manifesto diffuso nelle scorse ore, in cui i consiglieri annunciano anche l’intenzione di attivare, sempre presso la Corte dei Conti, le procedure per accertare eventuali responsabilità dirette del sindaco, della giunta e del consiglio comunale.

Infine, la minoranza si impegna a monitorare l’operato dell’amministrazione nei prossimi mesi e, qualora entro 90 giorni non venga presentato un piano di rientro dal dissesto, annuncia la convocazione di un’assemblea pubblica per chiedere chiarimenti al primo cittadino e spiegazioni ai cittadini.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.