Giornata mondiale dell’Acqua 2025, “Rieti Terra delle acque_Dall’antichità alle innovazioni del Sistema idrico integrato” il 22 marzo

Il territorio di Rieti celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 con il Progetto “Rieti: terra delle acque_Dall’antichità alle innovazioni del Servizio idrico integrato” che si snoderà attraverso una serie di eventi in programma venerdì 21 marzo  e sabato 22 marzo 2025.

Il progetto è a cura del Gruppo Storico Romano, in collaborazione con altre realtà del mondo associazionistico, e ha ottenuto il Patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Comune di Rivodutri, Comune di Castel Sant’Angelo, Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, VI Comunità Montana del Velino, ATO3, APS, Consorzio di Bonifica – Etruria meridionale e Sabina e il sostegno di Antiche Fonti di Cottorella SpA e Omit Srl.

 

SABATO 22 MARZO.

Sabato 22 marzo dalle 10 alle 18 varie iniziative saranno ospitate presso la sezione archeologica del Museo civico di Rieti (Via Sant’Anna, 4) a cura di una serie di associazioni romane. In particolare, saranno proposte attività didattiche e rievocazioni storiche ed esperienziali.

Attraverso una serie di banchi a tema, ludici ed espressivi, saranno riproposti molteplici aspetti dell’esistenza degli antichi romani. Con “Castrum Romano Repubblicano” i visitatori verranno poi condotti in un viaggio a ritroso nel tempo attraverso apposite rievocazioni che daranno nuova vita ad una serie di manufatti riproponendo abitudini e consuetudini della vita civile e militare dell’epoca.

Infine, ballerini, legionari e gladiatori avvicineranno il pubblico in contesti educativi per facilitare l’apprendimento attraverso rievocazioni esperienziali.

 

L’ingresso è libero e gratuito.

Stampa e cittadinanza sono invitati a partecipare.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.