I docenti reatini ai concerti “Laudato sii” del Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina

La suggestiva cornice del Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina ospiterà la serata dei Concerti “Laudato sii” sabato 1° giugno alle ore 18:30. L’evento vedrà la partecipazione dell’Historical Journey Trio, composto da: Vincenzo Macrì alla Tromba barocca – Cornetta – Flicorno Soprano – Trombe moderne, Alessandro Macrì al Corno da caccia – Corno naturale – Corno a Pistoni – Corno moderno e Filippo Proietti alle Tastiere. E’ una formazione cameristica che ha acquisito una lunga esperienza musicale in ambienti nazionali e internazionali come: il Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra “A. Toscanini” di Parma, la Mannheimer Philharmoniker (Germania), il Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila, il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria, il Conservatorio  “C. Monteverdi” di Bolzano, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, la Enea Barock Orchestra e l’Early Music Festival di Roma con la “Messa in Si minore BWV-232 di J. S. Bach” (il documentario è andato in onda su Rai5). Si sono esibiti ad Avignone, Parigi, Vienna, Londra, Birmingham, Lincoln, Oxford, La Valletta (Malta), Edimburgo, Wuhan (Cina), Mannheim (Germania), Monaco di Baviera, oltre che nelle sale da concerto più importanti d’Italia.

Attualmente sono Docenti dell’I. C. “Forum Novum” di Torri in Sabina e dell’I. O. “S. Pertini” di Magliano Sabina.

Il trio proporrà al pubblico le musiche di Händel, Corrette, Torelli, Mozart, Gounod, Mascagni, Bach, Franck e Tchaikovsky.

Sarà un viaggio emozionante attraverso la storia della musica, esplorando le melodie e gli strumenti che hanno caratterizzato le epoche passate. Dalle armonie barocche alle composizioni romantiche, scopriremo come la musica si è evoluta nel tempo, intrecciandosi con la storia e la cultura di ogni era.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.