Che esordio per la Big Band dell’EPN! Grande musica al Flavio con Di Battista e i Jalisse

Presentazione in grande stile, lo scorso 6 maggio, per la Big Band dell’Istituto di Istruzione Superiore “Elena Principessa di Napoli” di Rieti: un Teatro Flavio Vespasiano gremito ed entusiasta ha fatto da cornice al primo concerto ufficiale della formazione musicale nata fra le mura del Palazzo degli Studi di Piazza Mazzini.

Il Maestro Giuseppe Moscatelli, docente presso il Liceo Musicale, è riuscito a costituire un ensamble di assoluto livello composto da 35 alunni provenienti da tutti gli indirizzi di studio dell’Istituto (Artistico, Economico-Sociale, Linguistico, Musicale, Scienze Umane), in grado di affrontare un repertorio che partendo dai tipici standard jazz e swing si concede qualche incursione nel pop più contemporaneo. Ad accompagnare i ragazzi nel loro debutto sul palcoscenico più prestigioso della città sono intervenuti anche Stefano Di Battista, sassofonista di fama mondiale, e i Jalisse, che proprio insieme alla Big Band hanno eseguito la celebre hit “Fiumi di parole”. C’è stato inoltre spazio per l’esibizione di alcuni ex alunni dell’Istituto e di… futuri allievi, provenienti da Scuole Secondarie di primo grado.

Al progetto della Big Band, concepito nei primi mesi del 2023 dal Maestro Moscatelli e dalla prof.ssa Beatrice Di Mario, docente di Storia della Musica, partecipano in qualità di coordinatori anche gli insegnanti di musica Rosamaria Cirillo, Pierluca Cesarini, Francesco Dominicis, Matteo Costanzi e Matteo Rossi, coadiuvati per questo evento anche dalla prof.ssa Paola Ciolino, al pianoforte, e dal prof. Paolo Paniconi. L’obiettivo dichiarato della formazione è quello di uscire dall’ambito prettamente scolastico per partecipare a manifestazioni sul territorio, ma anche a concorsi in Italia e all’estero, stringendo rapporti di collaborazione e gemellaggi con altre realtà musicali.

L’esibizione al “Flavio” del 6 maggio è stata dunque il primo passo di un percorso che si preannuncia lungo e ricco di soddisfazioni. Davanti alle autorità locali presenti in platea – tra cui la Presidente della Provincia Roberta Cuneo e l’Assessore alla Cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati -, la Dirigente Scolastica prof.ssa Paola Giagnoli, comprensibilmente emozionata e orgogliosa, ha voluto ringraziare anche tutto il personale ATA, che si è speso con passione per la buona riuscita della manifestazione. Da sottolineare inoltre il contributo dato dai ragazzi di tutti gli indirizzi di studio all’organizzazione generale dell’evento; splendide, ad esempio, le scenografie dello spettacolo realizzate dagli alunni dell’indirizzo “Design dell’arredamento e del legno” coordinati dai proff. Francesca Fornara e Pierluigi Robiati, dell’indirizzo “Grafica” (prof. Adriano Berretta) e dell’indirizzo “Audiovisivo multimediale” (proff. Alessandra Giacobbi e Gabriele Reggi) del Liceo Artistico.

Foto: Epn ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.