Il 19 dicembre a Vacone l’esposizione delle opere degli studenti e la premiazione del concorso di poesia

Fino al 19 dicembre, l’arte incontra la poesia in un laboratorio che vuole essere modello di inclusione sociale, per rimettere in moto processi espressivi che permettono la crescita personale e che favoriscono il processo di sviluppo delle proprie risorse e potenzialità. Un percorso terapeutico attraverso lai arti più nobili: la lettura, la pittura, la poesia.  Arteterapia e Concorso di Poesie è un’iniziativa finanziata dalla Regione Lazio, promossa dall’associazione culturale Gongoff, Ideato e curato da Sladjana Stojkovic, Presidente dell’Associazione GonGoff.com, la storica dell’arte Carlotta Degl’Innocenti e Valentina Alfei, promotrice del Concorso di Poesie “Libera i tuoi versi”. Il Concorso per questa edizione è sul tema “Naturalmente in versi”. Al laboratorio ha aderito l’Istituto Comprensivo di Casperia che con i suoi giovani studenti della Seconda e Terza Media della Scuola statale di Cottanello, grazie all’interesse dimostrato dal docente Marco Caporali, poeta contemporaneo, hanno partecipato all’iniziativa. Il workshop collega la scrittura e la pittura: Il pittore trasforma in immagine il pensiero dell’autore. Sarà una scoperta del sé, un viaggio interiore accompagnato dalla docente, Loredana Ferruti, insegnante, specializzata in ArteTerapia: dall’autoritratto, all’ombra fino alla scoperta interiore e della propria identità.

L’arte terapia non è la libera espressione delle proprie emozioni, in cui i bambini vengono lasciati in balia di loro stessi della loro emotività. L’arte terapeuta li accompagna in un percorso con il quale sviluppare una crescita sana nel bambino che impara a gestire le proprie emozioni e i propri sentimenti e ad esprimerli attraverso la creatività, l’ispirazione e successivamente a riconoscerli. Ogni elemento (gesto, colore e segno) va sorretto, guidando il bambino, con delicatezza nel rispetto della sua identità e personalità, in un lavoro di gruppo. “I bambini sono più aperti alla recezione della poesia, alla ricchezza e potenzialità delle parole, perché ancora non irrigiditi entro le regole linguistiche della comunicazione. In loro non è ancora maturata la consuetudine ad adeguarsi a prefissate modalità espressive e sono quindi disposti a recepire gli stimoli provenienti dalla poesia, l’aspetto musicale della parola, l’incertezza tra il suono e il senso che la caratterizza. (…) E’ la dimensione del gioco che fa ingresso nella lingua, liberandola da ordinamenti percepiti come estranei all’urgenza espressiva”.  (Marco Caporali)

Ad ogni laboratorio gli studenti saranno invitati a confrontarsi con il poeta ospite. Autori del panorama locale ma anche nazionale: Wiliam Sersanti, Marco Giovenale, Marco Palladini e Maria Grazia Calandrone. Il progetto si concluderà nella giornata del 19 dicembre 2021 nel Comune di Vacone, con l’esposizione delle opere realizzate dagli studenti e la Cerimonia di premiazione del Concorso di Poesie aperto a tutte le fasce di età. Giurati del concorso: Daniela Diafani, insegnante e scrittrice, Flavia Braconi, antropologa ed ideatrice di diversi concorsi di Poesia, Manuela Risa, insegnante ed appassionata del genere, Massimo Di Giovenale, poeta.

A chiusura è atteso il concerto del gruppo A day in L.A. in versione Acoustic Set: la band, formata dal sabino Alessio De Santis, chitarrista e produttore, e dalla cantante Evee, si è formato nel 2014 ed unisce le melodie del pop all’energia del rock. Premi a cura dell’azienda agricola Casal Bevagna di Corchiano.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email