• Chi Siamo
  • Contatti
  • Primo Piano – Smyle Comunicazione
  • Aziende Amiche Contatti
  • Privacy Policy
Desktop Version

Rieti LifeRieti Life L'informazione della tua città

  • Home
  • Tutte le notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • “Io Reporter”
  • Aziende Amiche
  • WEB TV
  • Terni Life
  • Italia Life 24
  • Roma Life 24

IL CAI E LE “MONTAGNE NEL CUORE”: AL VIA SABATO UNA RASSEGNA DI SETTE APPUNTAMENTI

in Cultura 13/02/2014 12:01

Sempre più propositivo, sul piano degli eventi e delle iniziative culturali, il Cai di Rieti dà il via alla V edizione di Montagne nel cuore. Percorsi di cultura in montagna, con il patrocinio del Comune di Rieti e della Fondazione Varrone, in collaborazione con Trentofilmfestival, Itas e Montura.

Quest’anno Montagne nel cuore si intitola “Solo Summit. I vertici della montagna”. L’obiettivo dell’iniziativa è mostrare il meglio delle idee creative e originali che sono dietro il concetto di montanità superando gli stereotipi. Insomma: ben più che Alpinismo. La montagna, luogo della tradizione, di un habitat legato ad una dimensione del tempo che scorre con lentezza, ma anche di uno spazio apparentemente fisso e immobile, è restituita da artisti, fotografi, scrittori, pensatori e alpinisti con un senso diverso, come luogo di idee moderne che trasformano il senso della nostra vita pur nel pieno e totale rispetto dell’ambiente. Dice bene l’antropologo Annibale Salsa, già Presidente Generale del Cai: “Quando in montagna non vi è quasi più niente da scoprire dal punto di vista oggettivo, la scoperta diventa introspettiva e psicologica”.

I sette appuntamenti (ingresso gratuito), da febbraio a ottobre in città e a Terminillo, rispondono a diversi tipi di curiosità ed interessi. I film di montagna sono in collaborazione con la celebre manifestazione internazionale  TrentofilmFestival e con la Cineteca Centrale del Cai: sabato 15 febbraio alle ore 17 presso il Comando della Polizia Municipale si parte con un bel documentario dello zoologo reatino Roberto Palozzi (autore di film per Geo & Geo e per Sky) sul trekking someggiato, per proseguire con l’avvincente film su Mauro Corona, celebre scrittore, scultore e arrampicatore, scampato dalla tragedia del Vajont.

Il 1 marzo alle 17 presso l’Auditorium Varrone due ospiti d’eccezione a Montagne nel cuore, scrittori notissimi a livello internazionale: Mauro Corona e Erri de Luca. Amici e entrambi arrampicatori parleranno degli alberi delle montagne. Un evento straordinario per ricordare l’Acerone del Terminillo distrutto dai vandali.

Il 15 marzo al Comando Polizia Municipale, dalla Spagna lo straordinario film “Pura vida” che racconta la storia vera e recentissima di una spedizione internazionale di soccorso su una delle montagne più impervie dell’Himalaya.

In primavera è in programma l’incontro da non perdere con il celebre scrittore Michele Serra, reduce dal vastissimo successo di pubblico con il suo libro “Gli sdraiati” e amante da sempre dell’escursionismo sulle Alpi.

Il 21 giugno sarà la volta del fotoracconto del team della spedizione internazionale alpinistico-culturale sul Kanchenzonga, terza vetta più alta del pianeta; la squadra (CAI Rieti e Montecchio di Vicenza, con alpinisti del Perù e dell’India) partirà il 12 aprile e tenterà una via inedita.

Il 3 agosto intera giornata a Terminillo con il Soccorso Alpino e Speleologico per “gustare i rifugi”, con musica e prelibatezze gastronomiche in occasione della festa dei rifugi di cultura.

Infine Montagne nel cuore chiuderà il 25 ottobre con la presentazione dei racconti dell’Appennino, un libro che raccoglie 19 storie inedite di diversi autori, ambientate anche sul Terminillo. Per ulteriori informazioni: www.cairieti.it. Foto (archivio) RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email
alberi alpi alpinismo ambiente amici annibale salsa antropologo appuntamenti CAI collaborazione comune escursionismo eventi film fondazione varronec fotografi Habitat idee creative incontro iniziativa iniziative culturali itas montagna montagne nel cuore montura obiettivo patrocinio percorsi poubblico presidente generale propositivo rispetto sabato scrittori soccorso alpino solo summit. i vertici della montagna stereotipi trento film festival V edizione 2014-02-13
grillotti
Articolo Precedente VIA PRATOLUNGO, SOLO TOPPE E BUCHE
Articolo Successivo AL TERMINILLO UN CORSO DI SCI PER BAMBINI E RAGAZZI A PREZZI VANTAGGIOSI
logo
RIETILIFE TV – Annacarla Purificati a La Rana nel Pozzo: “Sociale, politica e il mio Cicolano”
 
 
Copyright © 2025 SMYLE Comunicazione Srl | Reg. Trib. di Rieti n. 1/2011 del 17/01/2011 | Direttore Responsabile: Emiliano Grillotti | P.IVA 13269221001 | Realizzato da Emmeatech Srl