Teatro ragazzi: “Gli Elfi di Babbo Natale” sabato 27 dicembre 2025 al Teatro Flavio Vespasiano

Sabato 27 dicembre 2025 alle ore 18.00, andrà in scena al Teatro Flavio Vespasiano “Gli Elfi di Babbo Natale”, organizzato dal Comune di Rieti con ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Dopo il grandissimo successo del “Gruffalò”, torna con uno spettacolo natalizio la rassegna pensata per i bambini, nata dalla collaborazione tra il Comune di Rieti e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Fantateatro porterà sul palco del Teatro Flavio Vespasiano, il musical “Gli Elfi di Babbo Natale”, regia Sandra Bertuzzi, allestimento di Federico Zuntini. La compagnia propone un tuffo nell’atmosfera magica del Natale, un viaggio nella poesia, nella dolcezza, ma anche tanta musica e divertimento, tutto dentro la colorata scenografia che rappresenta la casa di Babbo Natale. La musica fa da padrona di casa e regala grandi emozioni.

Siamo ormai alla Vigilia di Natale, le renne e il carro con i regali sono quasi pronti, manca solo Babbo Natale… tutti gli elfi lo stanno aspettando ma lui non arriva… cosa sarà mai successo? Babbo Natale è scomparso e nessuno sa dov’è. Saranno l’amore e la bontà a mettere tutto a posto e a regalare allo spettacolo il lieto fine. Uno show ricco di emozione e stupore, grazie agli incredibili effetti speciali, capaci di dare l’illusione della vera magia, e alle energiche coreografie che vedono scatenarsi nella danza tutti gli elfi di Babbo Natale. Lo spettacolo nasce dalla fantasia di Sandra Bertuzzi, autrice e regista della compagnia teatrale Fantateatro, che nasce nel 2004 dall’incontro di professionalità diverse e complementari, come registi, pedagogisti, attori, ed educatori. Il profondo lavoro di ricerca indirizzato a trovare le strade e i linguaggi capaci di destare l’attenzione sia dei bambini che degli adulti, la contaminazione dei diversi linguaggi artistici (arte, musica, teatro di figura, lirica…), e la freschezza tipica del grande cinema di animazione, sono gli ingredienti che portano la Compagnia ad imporsi sulla scena cittadina fin dalla sua nascita come una delle realtà più innovative a livello nazionale per quanto riguarda il Teatro Ragazzi.

Età consigliata: dai 3 anni in su

 Biglietti:

intero: € 10,00 in vendita al botteghino del Teatro e online su www.ticketone.it

ridotto: € 8,00 (over 65, under 18 e abbonati alla Stagione Teatrale) in vendita solo al botteghino del Teatro.

Botteghino:

Giovedì 4 e venerdì 5 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

Sabato 27 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00

Info: 348 7167286

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.