Una pessima Sebastiani viene nettamente sconfitta a Scafati, che alla Beta Ricambi Arena infligge un netto 95-79 a Rieti. Si interrompe la striscia di due vittorie consecutive con la seconda sconfitta esterna del campionato.
LA GARA
PRIMO TEMPO
Inizio di gara con qualche errore da ambo i lati, a stappare la partita è l’arresto e tiro di Mascolo, poi il fallo antisportivo di Mollura con Perry che converte dalla lunetta. Dopo l’uno su due di Walker dalla lunetta, bomba di Perry che regala alla Sebastiani il primo vantaggio (3-5). Ancora Perry a recuperare dopo un errore di Williams, poi bomba di Walker. Scafati rimette il naso davanti con il due più uno di Mascolo (9-7). Williams si sblocca e impatta, poi Perry realizza in contropiede. Mascolo pareggia a quota 11, bomba di Rieti (11-14), poi altro canestro in avvicinamento di Walker. Assist di Mian per il taglio di Guariglia (13-16). Time out chiamato dai padroni di casa, ma alla ripresa ancora appoggio di Guariglia. Walker però tiene in piedi Scafati con un altro due più uno. Perry colpisce ancora da tre (16-21). Dalla parte opposta però risponde Mascolo (19-21). Palumbo si guadagna e realizza due liberi, dalla parte opposta, ma Perry continua il suo show personale con un altro arresto e tiro. Gran canestro di Piunti allo scadere del primo quarto, che permette a Rieti di chiudere il primo quarto sul 21-27.
Il secondo quarto si apre con l’appoggio di Dada Pascolo, poi risposta di Pullazi (23-29). Pullazi accorcia da sotto, poi bomba in transizione di Mollura (28-29). Schiacciata in transizione di Walker (30-29). Piccin muove l’attacco di Rieti con quattro punti consecutivi, Pullazi appoggia al vetro il 32-33. Appoggio di Guariglia, poi tripla di Allen del 35 pari. Walker in post basso riporta avanti Scafati (37-35). Schiacciata di Mascolo, poi Parravicini si guadagna due tiri liberi e li converte, poi Walker per il 41-37. Botta e risposta Iannuzzi-Williams, poi Mascolo fa 45-39. Guariglia dalla media, ma allo scadere del secondo quarto Walker scrive 47-41, punteggio col quale le squadre vanno al riposo lungo.
SECONDO TEMPO
In apertura di terzo quarto, tripla sbagliata da Mian e successivo fallo di Perry. Le due squadre non fanno canestro, ma a sbloccare ci pensa neanche a dirlo Walker con la bomba (50-41). Guariglia converte uno splendido assist di Perry, ma lo stesso Guariglia poi rimedia un fallo tecnico. Allen dalla lunetta converte, poi sul successivo possesso Mascolo firma il più dieci (53-43). Perry accorcia dalla lunetta, poi pallone recuperato da Rieti con Williams che inchioda in contropiede. Rieti allunga il contro-break con Guariglia che segna, subisce il fallo e converte anche dalla lunetta. 7-0 di parziale di Rieti che torna a meno tre (53-50). Appoggio di Walker, poi Parravicini si guadagna due tiri liberi e li converte (55-52). Bomba di Allen, Mian risponde (58-55). Festival delle triple, al quale si iscrive anche Mollura, poi inchiodata di Walker (63-55). Scafati torna a più dieci con Mascolo, poi Williams accorcia in transizione (65-57). Allen e poi Fresno in contropiede fanno sanguinare Rieti, Palumbo prova a tamponare, poi Mascolo da due e Guariglia con la bomba (73-62) alla fine del terzo quarto.
Non inizia bene il quarto quarto per Rieti, che subisce ancora un canestro di Allen. Pascolo segna e subisce il fallo, convertendo poi dalla lunetta. Tripla clamorosa di Walker, poi ancora Pascolo (78-67). Ancora bomba di Walker che fa 30 personali, poi Palumbo dalla lunetta (81-69). Pascolo tiene in piedi l’attacco odi Rieti per il -10. Poi botta e risposta Chiera-Palumbo. Invenzione di Mascolo, ma è la bomba di Chiera che probabilmente chiude la partita (89-73). Inizia praticamente il garbage time, nel quale c’è solo da decidere il punteggio finale che è 95-79 in favore dei padroni di casa.








Rieti Life L'informazione della tua città





