L’Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Rieti, Andrea Sebastiani:
“In occasione dell’ultimo Consiglio Comunale la maggioranza ha approvato il Bilancio Consolidato della gestione 2024, un adempimento importante non solo da un punto di vista formale ma anche sostanziale perché certifica lo stato di salute dell’Ente Comunale rispetto anche ai bilanci delle proprie articolazioni ovvero delle proprie società ed enti strumentali e partecipati. Il Bilancio Consolidato si è chiuso con un utile di esercizio di oltre 5 milioni e 600 mila euro, ma la novità più rilevante rispetto agli anni scorsi è il sensibile miglioramento rispetto alle situazioni debitorie e creditorie dell’Ente nei confronti della società partecipate, certificato sia nella nota integrativa della Giunta allegata al Bilancio Consolidato che nel parere dell’organo di revisione. Mai prima d’ora era stata dedicata a questo tema un’analisi tanto approfondita volta a chiarire tutti i rapporti economici, finanziari e patrimoniali rispetto alle società partecipate, con massima attenzione ad una serie di operazioni condotte in maniera assolutamente meritoria da parte degli uffici rispetto, ad esempio, alla chiarezza dei rapporti con il Consorzio Industriale, con il Consorzio Sabina Universitas, con APS, oltre agli importanti risultati raggiunti rispetto alla nostra municipalizzata ASM con la quale, rispetto a quanto era stato certificato nel passato, oggi abbiamo un quadro allineato e stiamo gettando le basi ormai da diverse settimane per portare a termine il percorso di liquidazione nei confronti del socio privato la cui estromissione è stata ulteriormente certificata da una sentenza emessa dal Tribunale delle Imprese sul tema che conferma l’obbligo della liquidazione della AZIMUT SRL per un importo abbastanza rilevante.”








Rieti Life L'informazione della tua città





