Fara in Sabina, evade dai domiciliari danneggiando il braccialetto elettronico: arrestato dai Carabinieri

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Fara in Sabina hanno arrestato un uomo, già noto alle forze dell’ordine, per evasione dagli arresti domiciliari. La vicenda ha assunto contorni particolarmente strani fin dalle prime ore, tanto da insospettire i militari e portare alla scoperta di ulteriori irregolarità.

L’uomo, sottoposto alla misura restrittiva nella sua abitazione e dotato di braccialetto elettronico, ha deliberatamente danneggiato il dispositivo rendendolo inutilizzabile. Subito dopo ha contattato la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto, lamentando un forte dolore al piede e sostenendo di dover raggiungere con urgenza il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rieti.

Una richiesta anomala, che ha spinto i Carabinieri a verificare rapidamente la situazione. I militari hanno così accertato che, una volta arrivato in ospedale, l’uomo aveva rifiutato le cure e firmato le dimissioni poco dopo, senza alcuna reale necessità medica. Nonostante ciò, il rientro al domicilio è avvenuto solo diverse ore più tardi.

Il ritardo ha insospettito ulteriormente i Carabinieri, che hanno deciso di attendere il suo ritorno. Al suo arrivo, l’uomo — vedendo la pattuglia — ha tentato di disfarsi di un involucro, subito recuperato dai militari, contenente sostanza stupefacente. Dopo un tentativo di opporre resistenza, è stato bloccato e arrestato per evasione.

Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato ricondotto presso la propria abitazione, dove è stato nuovamente sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. La sua posizione, ora aggravata dai fatti emersi, sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria.

Contestualmente è partita una segnalazione alla Prefettura di Rieti per il possesso, a uso personale, della droga rinvenuta.

Foto: CC ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.