Scivolone social per il ministro Musumeci: ricorda il sisma dell’Irpinia, ma posta la foto di Amatrice

Nel giorno del ricordo del terremoto dell’Irpinia, il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci inciampa in un errore che non è passato inosservato. Nel suo post commemorativo del 23 novembre 1980, invece di utilizzare un’immagine del sisma che devastò Campania e Basilicata, ha pubblicato una foto del terremoto di Amatrice del 2016. Un dettaglio? Nemmeno per sogno: sui social è bastato un attimo perché scoppiasse il finimondo.

La gaffe ha acceso le polemiche sulla sua pagina Facebook, dove molti utenti hanno fatto notare l’errore, altri hanno commentato con ironia, qualcuno con amarezza. Quando si parla di tragedie che hanno lasciato cicatrici così profonde, la precisione non è un optional: è rispetto.

Eppure, al netto dello scivolone, il 23 novembre resta una data che pesa. Nel 1980 l’Irpinia venne messa in ginocchio da un terremoto che uccise migliaia di persone e cambiò per sempre il volto di un territorio. Da quella tragedia nacque la moderna Protezione Civile, una struttura che ha rappresentato — e rappresenta ancora — uno dei migliori esempi italiani di solidarietà organizzata. Pesa, eccome, anche il 24 agosto 2016.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.