Una giornata per ricordare quanto gli alberi contino davvero. Il 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, anche il Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti ha preso parte alle iniziative del progetto “Un albero per il futuro”, il programma di educazione ambientale promosso a livello nazionale dall’Arma per diffondere nelle scuole la cultura della tutela del patrimonio arboreo e boschivo.
In tutta la provincia, i militari hanno incontrato studenti di varie fasce scolastiche insieme alle istituzioni locali, trasformando la ricorrenza in un vero momento di formazione e partecipazione. Ogni appuntamento si è aperto con una breve lezione curata dai Carabinieri Forestale, che hanno spiegato il ruolo degli alberi nell’ecosistema, l’importanza del bosco come risorsa naturale e la necessità di conservarlo e proteggerlo.
Dalle parole ai fatti: al termine degli incontri, gli studenti hanno partecipato alla messa a dimora di giovani piantine selezionate tra le specie tipiche del territorio reatino. Sotto la supervisione dei militari e degli insegnanti, le nuove essenze sono state piantate una ad una, trasformando la teoria in un gesto concreto di cura dell’ambiente.
La Festa dell’Albero è stata così non solo un’occasione simbolica, ma un vero investimento educativo sulle nuove generazioni. Un momento per ricordare che la salvaguardia dell’ambiente parte dai piccoli gesti e dal coinvolgimento diretto di chi, domani, sarà chiamato a custodire il territorio.








Rieti Life L'informazione della tua città





