Rieti celebra lo sport: consegnate le Benemerenze CONI 2023 a società, dirigenti e atleti della provincia | FOTO

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

Rieti è tornata protagonista dello sport regionale con la cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI 2023, che si è svolta giovedì 20 novembre nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. Un pomeriggio di grande partecipazione e orgoglio per il territorio, che ha visto sfilare eccellenze sportive, tecnici, dirigenti e società distintisi nel corso dell’anno.

Alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sport e Turismo Chiara Mestichelli, del presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi, del delegato provinciale Andrew Howe, del coordinatore territoriale Riccardo Guerci e dei presidenti regionali delle Federazioni sportive nazionali, sono state consegnate 13 benemerenze tra Stelle al merito sportivo e Medaglie agli atleti.

Le società sportive premiate sono state l’ASD Arcieri di Valle Oracola – Rieti, che ha ricevuto la Stella d’Argento, e l’ASD Cantalice, insignita della Stella di Bronzo, per l’impegno costante nella promozione dello sport sul territorio.

Per la categoria dirigenti, sono state assegnate le Stelle di Bronzo a Enrico Di Sisto, Quinto Guadagnoli e Roberto Iacoboni, riconoscendo la lunga dedizione alla crescita delle rispettive discipline.

Ampio spazio anche agli atleti, protagonisti delle Medaglie al Merito Sportivo. La Medaglia d’Oro è stata conferita alla pentatleta Alessandra Frezza (FIPM), campionessa del mondo a squadre. A salire sul palco per la Medaglia d’Argento è stata un’altra pentatleta reatina, Aurora Tognetti (FIPM), vicecampionessa del mondo a staffetta.

Sono state invece sei le Medaglie di Bronzo: alla pentatleta Francesca Tognetti (FIPM), campionessa italiana a squadre; al pentatleta Daniele Colasanti (FIPM), anch’egli campione italiano a squadre; al ciclista Diego Crescenzi (FCI), campione italiano fuoristrada – trial; al cavaliere Giacomo Della Chiesa (FISE), campione italiano nel concorso completo; alla velocista Gloria Hooper (FIDAL), campionessa italiana nella staffetta 4×100; e al pilota Mattia Lancia (FIM), campione italiano moto d’acqua nella specialità hydrofly.

La cerimonia si è conclusa con un applauso corale ai protagonisti, simboli dell’impegno e della passione che animano lo sport reatino. Un momento che ha rafforzato il legame tra istituzioni, territorio e mondo sportivo, celebrando risultati che rappresentano motivo di orgoglio per l’intera comunità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.