Io Reporter – Arriva a RietiLife una segnalazione sullo stato di degrado di via Garibaldi, nel tratto compreso tra via San Francesco e il Teatro Flavio Vespasiano. Una situazione che, secondo il lettore, va avanti da mesi e sta creando disagi crescenti, soprattutto dopo i lavori di sostituzione della condotta idrica, conclusi da tempo ma mai seguiti da un ripristino definitivo della pavimentazione.
“Il tratto oggi presenta cedimenti, irregolarità e avvallamenti. Dove era stato steso del conglomerato bituminoso provvisorio, la superficie si è abbassata rendendo il passaggio pericoloso per pedoni, ciclisti e motociclisti. Nelle parti non ripristinate si aprono buche che, con la pioggia, diventano tratti fangosi.
Quando piove, le auto in transito schizzano fango su passanti, vetrine, portoni e auto parcheggiate, mentre nei giorni asciutti la polvere si solleva e crea ulteriori disagi alle attività della zona, in particolare bar e pizzerie”.
Chi ha scritto alla redazione esprime amarezza nel vedere una delle vie centrali della città in queste condizioni: “Si parla tanto di città per il turismo, di città della cultura, ma se questo è il biglietto da visita – e va avanti da prima dell’estate – si capisce perché risultiamo agli ultimi posti nell’ultimo studio di Italia Oggi con l’Università La Sapienza”.








Rieti Life L'informazione della tua città





