La vicenda della cagnolina che aveva partorito sette cuccioli nei pressi del Municipio aveva destato grande preoccupazione tra i residenti, spingendo molti a chiedere un intervento immediato per garantire assistenza alla mamma e ai piccoli.
I cuccioli erano stati avvistati nello spazio antistante il civico 23, un’area centrale e molto frequentata, e in una prima fase alcuni cittadini temevano che nessuno si stesse occupando della loro sicurezza, nonostante la vicinanza con gli uffici comunali.
La situazione, però, è oggi diversa.
I cani si trovano all’interno di una proprietà privata, dove vengono regolarmente accuditi da una signora del luogo, che si è immediatamente resa disponibile a seguirli, garantendo cibo, riparo e presenza quotidiana.
Parallelamente, il Comune di Poggio Bustone ha attivato un monitoraggio costante e sta collaborando affinché la mamma e i cuccioli possano trovare al più presto una sistemazione definitiva e sicura. L’Amministrazione conferma che gli animali vengono controllati ogni giorno e che è già in corso un percorso per favorire le adozioni.
Già diverse famiglie hanno manifestato la volontà di farsi carico dei cuccioli, aprendo la strada a una soluzione positiva per tutta la famigliola.
«Gli animali sono costantemente seguiti e stiamo lavorando affinché possano essere adottati nel più breve tempo possibile», dichiara il Sindaco di Poggio Bustone, Rovero Mostarda. «Ringraziamo la cittadina che se ne sta prendendo cura e quanti hanno già offerto disponibilità. Il monitoraggio continuerà ogni giorno: il benessere degli animali è una priorità».
La speranza condivisa è che tutti i cuccioli – insieme alla loro mamma – possano presto trovare una casa accogliente.








Rieti Life L'informazione della tua città





