Le porte delle vecchie botteghe si riaprono, questa volta sulla carta. È disponibile in libreria, pubblicato da Edizioni Espera, Le Botteghe Mirtensi: un viaggio narrativo e fotografico nella memoria collettiva di Poggio Mirteto, cuore storico della Bassa Sabina.
Il nuovo volume di Marco Angelici accompagna il lettore in oltre un secolo di vita del paese, dalle botteghe artigiane di fine Ottocento al dinamismo del boom economico. Attraverso fotografie d’epoca, aneddoti e testimonianze, il libro ricostruisce la trama sociale e culturale di un territorio dove il commercio non è mai stato soltanto un mestiere, ma un luogo di incontro, relazione, identità.
La narrazione restituisce volti, voci e atmosfere che hanno segnato intere generazioni: spazi sospesi tra profumi di legno, stoffe, farine e parole che si intrecciavano dietro ogni bancone. Un mosaico di memorie che rende omaggio alle famiglie e alle botteghe che hanno dato forma al carattere unico di Poggio Mirteto.
L’autore
Marco Angelici, nato a Rieti nel 1979, laureato in Scienze della Comunicazione presso La Sapienza Università di Roma, lavora nel campo del marketing strategico e della formazione aziendale. Da sempre appassionato di scrittura e storia locale, ha pubblicato il romanzo L’Ombra del Serpente e la raccolta poetica Per mano alla Luna, Brogliaccio di parole.








Rieti Life L'informazione della tua città





