Aziende Amiche – La straordinaria energia del Campionato del Mondo del Panettone 2025 ha illuminato Napoli in una due giorni che ha riunito maestri pasticceri da ogni angolo del pianeta, pronti a contendersi l’ambito titolo di Miglior Panettone del Mondo. Cinquanta creazioni finaliste, selezionate a ottobre, hanno raccontato un viaggio tra tradizione, interpretazioni creative, versioni salate, panettoni decorati e perfino pandori, con concorrenti provenienti da Francia, Spagna, Giappone e da altre eccellenze internazionali.
In questo scenario di altissimo livello si è svolta la finale della Categoria Panettone Innovativo, che ha visto in gara quattordici nazioni. Qui la pasticceria Cristallo ha brillato conquistando uno straordinario secondo posto grazie al suo Maestoso, un lievitato che incarna perfettamente la filosofia della categoria: libertà creativa, ricerca e identità. Senza lattosio, arricchito da cioccolato fondente al 70%, albicocche semicandite, peperone dolce regionale e una delicata nota piccante di peperoncino sabino, il Maestoso ha sedotto la commissione tecnica per equilibrio, tecnica e audacia.
Il trionfo di Manuel Spina, ambasciatore della pasticceria Cristallo di Rieti, celebra la grande arte della pasticceria italiana, capace di unire eccellenza, innovazione e rispetto della tradizione. Mentre i premi venivano consegnati nel pomeriggio del 17 novembre, il pubblico ha potuto vivere degustazioni aperte e momenti di confronto, confermando come questo campionato sia molto più di una sfida: è un tributo alla creatività e all’identità gastronomica del nostro Paese.
Il Maestoso sarà una delle specialità esclusive della produzione natalizia 2025 della pasticceria Cristallo, pronto a portare sulle tavole delle Feste un panettone premiato a livello internazionale.








Rieti Life L'informazione della tua città





