Giovedì 20 novembre, Rieti torna al centro dello sport regionale con la cerimonia di consegna delle Benemerenze CONI, ovvero i riconoscimenti assegnati ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive relativi all’anno 2023.
Alle ore 16:30, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Rieti (Piazza Vittorio Emanuele II, 1), il vice Sindaco e Assessore allo Sport e Turismo di Rieti Chiara Mestichelli, il Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi insieme al Delegato provinciale Andrew Howe e al Coordinatore territoriale Riccardo Guerci, e i presidenti regionali delle Federazioni Sportive Nazionali, premieranno dirigenti, società e atleti della provincia di Rieti che si sono contraddistinti nel 2023.
In totale, saranno 13 le benemerenze assegnate durante la cerimonia: 1 Stella d’Argento e 1 di Bronzo alle società, 3 Stelle di Bronzo ai dirigenti, 1 Medaglia d’Oro, 1 d’Argento e 6 di Bronzo agli atleti.
Di seguito la lista dei beneficiari dei prestigiosi riconoscimenti suddivisi per categoria.
Per quanto riguarda le società sportive, Stella d’Argento all’ASD Arcieri Di Valle Oracola -Rieti, Stella di Bronzo all’ASD Cantalice.
Per quanto concerne i dirigenti, Stella di Bronzo a Enrico Di Sisto, Quinto Guadagnoli e Roberto Iacoboni.
Infine le Medaglie al merito agli atleti. Medaglia d’Oro alla pentatleta Alessandra Frezza (Fipm), campionessa del mondo a squadre; Medaglia d’Argento all’altra pentatleta Aurora Tognetti (Fipm), vice campionessa del mondo a staffetta, Medaglia di Bronzo alla pentatleta Francesca Tognetti (Fipm), campionessa italiana a squadre e all’altro pentatleta Daniele Colasanti (Fipm), campione italiano a squadre, al ciclista Diego Crescenzi (Fci), campione Italiano fuoristrada – trial, al cavaliere Giacomo Della Chiesa (Fise), campione italiano nel concorso completo, alla velocista Gloria Hooper (Fidal), campionessa italiana nella staffetta 4×100 e al pilota Mattia Lancia (Fim), campione Italiano moto d’acqua specialità hydrofly.








Rieti Life L'informazione della tua città





