Continuano le iniziative di prevenzione promosse dall’ALCLI, in collaborazione con la ASL e le associazioni del territorio. Grande partecipazione delle comunità locali sia a Poggio Mirteto con Avis, sia a Passo Corese con le associazioni Rieti Diabete e ANMAR (Associazione Nazionale Malati Reumatici).
Rieti, 16 novembre 2025.
Giornata di screening e prevenzione in Sabina promossa dall’ALCLI in sinergia con la ASL e con il patrocinio dell’OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche), della Provincia di Rieti e delle associazioni del territorio.
Domenica 16 novembre doppio appuntamento per i volontari dell’ALCLI, impegnati nella raccolta delle prenotazioni agli screening oncologici:
- A Poggio Mirteto, per una nuova tappa del progetto portato avanti insieme alle sezioni comunali di AVIS, già attivo nei comuni di Mompeo e Castelnuovo di Farfa.
- A Passo Corese, nei locali della scuola primaria “Cures”, in collaborazione con Rieti Diabete (nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete), ANMAR e il Comune di Fara in Sabina, rappresentato dal sindaco Roberta Cuneo, per attività di consulenza e prevenzione in diverse aree specialistiche: osteoporosi, pneumologia, diabetologia.
Nel solo arco della mattinata sono stati raccolti:
- 20 prenotazioni agli screening oncologici a Poggio Mirteto,
- 40 prenotazioni a Fara Sabina,
- oltre 86 consulenze specialistiche.
Anche grazie all’organizzazione dei volontari dello Sportello ALCLI di Talocci, la giornata dedicata alla prevenzione ha registrato un’ottima risposta da parte delle comunità locali.
«Siamo molto soddisfatti della risposta avuta in Sabina per questo doppio appuntamento domenicale. È stato dimostrato che gli screening e la diagnosi precoce possono essere un valido aiuto nella lotta contro il tumore – ha sottolineato il Consiglio Direttivo dell’ALCLI –. Siamo felici di condividere questo obiettivo di promozione della salute e del benessere con altre associazioni di volontariato e con le istituzioni territoriali. Una rete che ci consente di essere più efficaci e più capillari: una vera alleanza per la salute, soprattutto per la provincia reatina».
Foto: Alcli ©








Rieti Life L'informazione della tua città





