L’intelligenza artificiale arriva tra i banchi della scuola secondaria di primo grado “Angelo Maria Ricci”. In particolare sono stati gli alunni della classe terza F, preparati dalla docente Elisa Masotti, a vivere da protagonisti una lezione interattiva tenuta da Mario Febroni, professionista reatino nel campo della comunicazione digitale e dell’innovazione. Il dirigente scolastico, prof.ssa Luisiana Corradi, ha sposato con grande slancio l’iniziativa, ritenendo di fondamentale importanza la trattazione di un tema di strettissima attualità e particolarmente impattante nella nostra vita. L’esperienza si è rivelata un valido approfondimento, emerso dallo scambio di domande e risposte, dalla realizzazione di mappe mentali e dal riferimento a esempi calati nella pratica quotidiana. Come approcciarsi all’IA? Quali sono i vantaggi e quali le criticità? L’intelligenza artificiale pensa? E’ gestibile? Sono stati soltanto alcuni dei quesiti da cui sono scaturiti diversi spunti di riflessione che hanno evidenziato la complessità e le possibili evoluzioni di un’innovazione che ha una portata epocale. “E questa – ha precisato il dirigente scolastico – è soltanto la prima di una serie di iniziative formative sull’ IA che coinvolgeranno tutte le componenti della nostra comunità scolastica”.








Rieti Life L'informazione della tua città





