Pretende di farsi accompagnare direttamente a casa dall’autobus: denunciato un uomo a Rieti

 

Si è concluso con una denuncia il pomeriggio agitato di un uomo domiciliato in provincia di Rieti, già noto alle forze dell’ordine, che nei giorni scorsi ha messo in subbuglio un autobus di linea nel pieno centro cittadino. L’uomo dovrà ora rispondere delle accuse di resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale, oltre che di interruzione di pubblico servizio.

Tutto è iniziato quando il conducente del mezzo, impossibilitato a proseguire la corsa, ha chiesto aiuto al Numero Unico di Emergenza 112. A bordo c’era un passeggero che, con atteggiamento minaccioso, pretendeva che l’autobus lo accompagnasse direttamente a casa, sostenendo che si fosse fatto tardi. Una richiesta fuori dalla realtà, che aveva di fatto paralizzato il servizio.

Arrivati sul posto, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno provato in tutti i modi a riportare l’uomo alla ragione: niente scenate, scenda dal mezzo, lasciamo lavorare chi sta facendo il proprio dovere. Ma ogni tentativo è andato a sbattere contro un muro di ostilità. Il passeggero, per nulla intenzionato a collaborare, ha continuato a provocare e a rifiutare qualunque invito alla calma.

Ne è nato un intervento tutt’altro che semplice. Solo dopo vari tentativi i militari sono riusciti a bloccarlo, evitando che la situazione degenerasse e garantendo la sicurezza dei passeggeri rimasti in attesa di tornare a destinazione.

Accompagnato negli uffici del Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, l’uomo è stato identificato e sottoposto agli accertamenti di rito. Al termine delle verifiche, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti.

Un episodio che ricorda quanto spesso i comportamenti fuori controllo di pochi possano ricadere sul servizio pubblico e sul lavoro di chi ogni giorno garantisce ordine e sicurezza.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.