Furti tra Poggio Mirteto e Montopoli: sei arresti in poche ore. Carabinieri decisivi nel fermare due bande

Un pomeriggio e una serata di fuoco, quelle del 14 novembre, per i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto, che nel giro di poche ore hanno chiuso due operazioni lampo portando a casa sei arresti e una denuncia. Interventi rapidi, concreti, che hanno evitato ulteriori danni ai commercianti del territorio.

Alle 20:00, a Montopoli in Sabina, l’Aliquota Radiomobile è stata attivata dopo una chiamata urgente. In un supermercato due uomini di origine extracomunitaria — già noti per furti simili — avevano fatto incetta di alcolici e generi alimentari per circa 300 euro, nascondendoli in una borsa schermata per aggirare i sensori antitaccheggio.

I due hanno provato a scappare in auto, ma sulla loro strada hanno trovato un Carabiniere libero dal servizio che, qualificatosi, è riuscito a bloccarne uno nonostante la sua resistenza. Il militare ha riportato lievi lesioni, ma ha tenuto duro fino all’arrivo delle pattuglie.

Le telecamere interne e le testimonianze hanno incastrato i ladri. La refurtiva è stata restituita al supermercato.

Poco prima, a Poggio Mirteto, in località Parco San Paolo, i Carabinieri della Stazione avevano già messo a segno un altro intervento importante: quattro arresti e una denuncia.

I cinque si erano appena dati alla fuga dopo aver svaligiato la farmacia comunale di Poggio Nativo, portando via prodotti per la cura della persona per un valore di circa 1.500 euro. Grazie al coordinamento con la Centrale Operativa, l’auto è stata individuata in pochissimo tempo e bloccata.

Anche in questo caso, la videosorveglianza e le testimonianze hanno chiarito ogni passaggio della dinamica. Tutta la merce è stata recuperata e riconsegnata.

Due interventi in rapida successione, un’unica certezza: la presenza costante dei Carabinieri sul territorio resta un presidio fondamentale. La rapidità degli interventi, la collaborazione tra Radiomobile, Stazioni e Centrale Operativa e la professionalità degli uomini dell’Arma hanno reso possibile un bilancio netto: sette persone identificate, sei arresti, furti sventati e refurtiva recuperata al 100%. Una risposta chiara, concreta e rassicurante per l’intera comunità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.