Comune: “A Terminillo la struttura polivalente del campo d’altura sarà pronta per l’estate”

I lavori per la realizzazione della nuova struttura polivalente in località Cinque Confini nei pressi del campo d’altura Enrico Leoncini sono completati per circa l’80%, quindi la direzione dei lavori prevede che verranno rispettati i tempi di consegna previsti, ovvero giugno 2026. Sono infatti praticamente terminati gli interventi nella parte esterna, concedendo così la possibilità di proseguire all’interno anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse. Nel particolare la struttura è stata dotata di coibentazione con cappotto termico microventilato e, mentre per il lato sud si è deciso di installare una parete fotovoltaica fondamentale per l’autonomia energetica, per il resto si è adottato un rivestimento in pino termotrattato, che garantisce lunga durata anche rimanendo esposto agli agenti atmosferici, conformemente ai dettami del progetto PNRR che prevedeva l’uso di materiali naturali ed eco compatibili. Completano le facciate gli infissi, già installati e che garantiscono isolamento termico, pur concedendo la possibilità ai visitatori di godere della straordinaria vista. All’interno per quanto riguarda il piano terra, che verrà destinato a palestra e bar, è stato realizzato un sistema di isolamento da terra, andando a risolvere una problematica che si era evidenziata negli anni. Nel piano superiore, con accesso a livello strada dal retro, che verrà destinato alla ristorazione, sono visibili l’ampia terrazza e il tetto-giardino. Gli impianti e le divisioni interne sono stati completati nell’intera struttura.

Il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Attività Produttive Claudia Chiarinelli:

“Monte Terminillo potrà contare su una struttura polivalente tra le più attraenti dell’Appennino, che andrà a dare prestigio e completare l’offerta turistica, agendo da volano tanto nell’attrattività legata a federazioni e società sportive, quanto su quella riservata alle famiglie. In luogo di una struttura abbandonata da molto tempo, un’ opera incompleta e fatiscente, restituiamo alla cittadinanza un complesso architettonico di pregio sapientemente integrato nel paesaggio, la nuova conformazione migliora sostanzialmente l’impatto ambientale, grazie alla scelta dei rivestimenti in legno e del tetto giardino. Valorizziamo una zona di grande pregio fornendo servizi e possibilità di svago sia nel periodo estivo, che in quello invernale, anche considerata la prossimità alla pista di sci da fondo. L’Amministrazione comunale, anche attraverso questa struttura, vuole contribuire e stimolare la nostra economia montana, anche a vantaggio delle attività produttive”.

Foto: Comune Rieti ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.