“Sviluppo e territorio: Rieti verso una nuova fase di crescita”: incontro Lega e Indipendenza, modera Emiliano Grillotti

Ripensare il modello di sviluppo industriale della provincia di Rieti: è questo l’obiettivo centrale del convegno “Sviluppo e Territorio: la nuova fase della provincia di Rieti – Università, agricoltura e industria”, promosso da Lega Rieti e Movimento Indipendenza Rieti, in programma sabato 8 novembre alle ore 17.00 presso la sala del Centro di Aggregazione Giovanile in via Sant’Agnese.

L’iniziativa, nata dalla volontà degli organizzatori di mettere in rete le eccellenze del territorio — università, parco scientifico e tecnologico, imprese e istituzioni — intende avviare una riflessione condivisa e lungimirante su un nuovo modello di crescita locale.
L’obiettivo è individuare una vocazione industriale specifica per la provincia, capace di tradursi in un distretto produttivo in grado di attrarre investimenti e generare occupazione qualificata.

Il dibattito, moderato da Emiliano Grillotti, vedrà la partecipazione di:

  • Manuela Rinaldi, Assessore ai Lavori Pubblici, Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture della Regione Lazio
  • Roberta Cuneo, Presidente della Provincia di Rieti
  • Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti
  • Leonardo Ranalli, Sindaco di Cittaducale
  • Mariano Calisse, Responsabile Ufficio per i piccoli comuni, Patti di fiumi e laghi della Regione Lazio
  • Raffaele Trequattrini, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio

All’incontro sono stati inoltre invitati i referenti provinciali delle associazioni di categoria, per favorire un confronto ampio e costruttivo tra tutti i soggetti che operano sul territorio. “È tempo di una visione comune che superi la logica dell’emergenza – dichiara Matteo Simeoni (Lega Rieti) – e che punti su sinergie concrete tra competenze, ricerca e impresa. Solo così Rieti potrà diventare un laboratorio di sviluppo sostenibile e competitivo nel cuore del Lazio”.

“Le aree interne stanno rischiando il declino – aggiunge Chicco Costini (Movimento Indipendenza) – è necessario un intervento immediato per arginare questo rischio. Per questo chiamiamo a raccolta istituzioni e imprese per costruire una soluzione partecipata e consapevole.”

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.