I Carabinieri della Compagnia di Cittaducale hanno svolto un articolato servizio coordinato di controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al controllo della circolazione stradale e al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività, che ha interessato in particolare la zona boschiva denominata “ex Bosi” — già nota per la presenza di soggetti dediti all’uso e al traffico di droga — ha consentito di conseguire significativi risultati operativi.
Nel corso dei controlli, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 51enne del posto per violazione dell’articolo 187 del Codice della Strada, che sanziona la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
L’uomo, sorpreso alla guida di un’utilitaria all’interno dell’area boschiva, è risultato positivo alla cocaina a seguito di pretest effettuato sul posto. Invitato a sottoporsi ai successivi accertamenti sanitari presso l’Ospedale civile di Rieti, si è rifiutato, incorrendo così nel reato previsto dalla norma. La patente di guida è stata immediatamente ritirata ai fini della sospensione.
Nel medesimo contesto operativo, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Rieti, ai sensi dell’articolo 75 del D.P.R. 309/1990, sei persone maggiorenni trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono stati sequestrati 4,83 grammi di hashish, 6,64 grammi di cocaina e 1,62 grammi di lidocaina, quest’ultima frequentemente utilizzata per il taglio della cocaina.
Il servizio, che ha visto impegnate numerose pattuglie su tutto il territorio comunale, ha permesso di verificare la posizione di 138 veicoli e 163 persone.
Sono state inoltre controllate 18 persone sottoposte a misure alternative o di prevenzione, verificati 6 esercizi pubblici ed elevate 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.









Rieti Life L'informazione della tua città





