Tutto pronto per la prima edizione della Scuola Internazionale di Teatro dei Giullari, un’iniziativa del Comune di Rieti, con il prezioso contributo del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi.
Saranno 21 gli allievi provenienti da tutta Italia che parteciperanno ai corsi previsti in due weekend, 7,8 e 9 novembre a Fonte Colombo e 5,6 e 7 dicembre a Farfa, per una full immersion nella spiritualità francescana, tra teatro, poesia, musica e canto. La direzione artistica della Scuola è affidata a David Riondino, il quale sarà affiancato da docenti di fama nazionale. Nella prima sessione dei corsi, quella di novembre, parteciperanno, proprio in qualità di insegnanti, Stefano Albarello, Maurizio Agamennone, Donato De Acutis, Giampiero Giamogante, Emilio Meliani, Alexis Diaz Pimienta, Maurizio Geri, Giuditta Scorcelletti, Raffaele Rago e Luca Guiducci. Per il giorno 8 novembre, alle ore 18, sempre presso il Santuario di Fonte Colombo, è previsto un incontro aperto al pubblico dal titolo “I Giullari, il repertorio di San Francesco – poeti a braccio e cantastorie”. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero telefonico 320.5623974.
Grande soddisfazione viene espressa dall’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati:
“Finalmente parte questo importante progetto che rappresenta un’esperienza assolutamente originale per il territorio, attraverso la valorizzazione dei luoghi della memoria francescana. La poesia, la musica, il teatro e l’arte saranno i canali per tornare alle radici delle laudi medioevali, in un viaggio nello spazio e nel tempo. Ci tengo a ringraziare il Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi e nello specifico il presidente Davide Rondoni e i tre rappresentanti del territorio reatino Gianfranco Formichetti, Emanuela Varano e mons. Antonino Treppiedi”.









Rieti Life L'informazione della tua città
				
 
		




