Nella mattina del 23 ottobre 2025, presso l’Aula Magna della Sede Universitaria del Polo Universitario di Rieti (Via Ricci 35A), si è tenuto il Saluto Inaugurale per il nuovo Anno Accademico agli studenti dell’Università della Tuscia da parte del Rettore Prof. Stefano Ubertini e della Prof.ssa Tiziana Laureti, Rettrice eletta per il sessennio 2025-2031.
Alla giornata hanno contribuito portando il loro saluto in rappresentanza del territorio: l’ Avv. Antonio Perelli, Presidente Vicario della Sabina Universitas; il Col. Gaetano Palescandolo, Comandante della Scuola Forestale Carabinieri; la Dott.ssa Valentina Fasciolo – Presidente Ordine Dottori Agronomi e Forestali, Rieti. È intervenuta poi la Presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo “L’inizio del nuovo Anno Accademico dell’Università della Tuscia a Rieti rappresenta un momento significativo, che segna l’avvio di un nuovo percorso di crescita e conoscenza per tanti giovani. Desidero rivolgere un sentito in bocca al lupo alla Magnifica Rettrice, Prof.ssa Tiziana Laureti, per il nuovo incarico, e un sincero ringraziamento al Prof. Stefano Ubertini, Rettore uscente, per il grande lavoro svolto e per l’impegno costante con cui ha contribuito a rafforzare il legame tra l’Ateneo e il nostro territorio. I corsi dell’Università della Tuscia rappresentano un valore aggiunto per la provincia di Rieti, perché si inseriscono perfettamente nelle vocazioni geografiche, culturali e produttive del nostro territorio.
La presenza dell’Università della Tuscia e della Sapienza rende oggi Rieti una vera città universitaria, grazie a un lavoro condiviso tra istituzioni che hanno creduto nell’importanza di investire nella formazione e nei servizi per gli studenti”.
É intervenuto poi il Rotary Club Rieti, che con il Presidente Dott. Enrico Tittoni ed il Dott. Francesco Giuseppe Matteocci hanno presentato agli studenti universitari la Carta dello Studente ed i suoi prossimi sviluppi già in programma. Una targa dedicata e materiale informativo dedicato saranno collocati presso la sede a disposizione della comunità studentesca.
A conclusione dell’evento é stata presentata l’offerta formativa UniTuscia 2025/2026 in termini di Lauree triennali e magistrali, Master e Tirocinio Formativo Attivo.
Per il Dipartimento di Scienze Agrarie e forestali (DAFNE), il Prof. Alfredo Di Filippo ha presentato la Laurea in Scienze della Montagna e Scienze Agrarie ed il Master di I livello in Gestione Rischi Naturali in Territori Montani Appenninici, mentre il Prof. Simone Priori (DAFNE) ha presentato la Laurea Magistrale internazionale in Science and Technologies for Agriculture and Mountains ed il Master II livello in Sicurezza e Automazione di Macchine e Impianti Agricoli.
Per il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche (DIKE), il Prof. Alessandro Fusi ha presentato la Laurea Magistrale in Archival Science and AI, la Prof.ssa Gilda Nicolai ha presentato il Master in Catalogazione del manoscritto liturgico medievale, mentre il Prof. Giorgio Crescenza ha descritto il nuovo percorso di Tirocinio Formativo Attivo.
Alla giornata hanno partecipato anche le classi quinte dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario Luigi di Savoia e del Liceo delle Scienze Umane Elena Principessa di Napoli di Rieti e Cittaducale, accompagnati dai loro docenti.









Rieti Life L'informazione della tua città





