“Leadership vs Management nell’era della complessità”: il seminario del Lions Club Rieti Varrone nella Sala Consiliare della Provincia

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 17:00, la Sala Consiliare “Sen. Cicolani” della Provincia di Rieti ospiterà il seminario dal titolo “Leadership vs Management nell’era della complessità”, promosso dal Lions Club Rieti Varrone in collaborazione con altri Lions Club del territorio e con il patrocinio della Sabina Universitas – Polo Universitario di Rieti.

L’appuntamento rappresenta un momento di riflessione di alto profilo su come affrontare le sfide della complessità nelle organizzazioni moderne, con uno sguardo che intreccia dimensione etica, spirituale e manageriale. Un’occasione anche per favorire l’incontro e il dialogo tra il mondo dell’impresa e quello accademico.

A introdurre i lavori sarà l’ingegnere Lia Tozzi, Presidente della Fondazione e dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti, che presenterà i relatori e le principali tematiche del seminario, tra cui il ruolo di una leadership visionaria e di un management agile nel gestire l’incertezza e il cambiamento, mantenendo sempre al centro la responsabilità sociale e ambientale.

Seguirà l’intervento dell’ingegnere Domenico Faraglia, autore del volume “Spiritualità e Gestione Aziendale” e Auditor in Sicurezza delle Informazioni e Cybersecurity. Faraglia offrirà una lettura inedita del legame tra spiritualità e management, proponendo riflessioni su governance, leadership e valori organizzativi.

Sul versante storico e sociale interverrà il dottor Fabrizio Tomassoni, pubblicista e vicepresidente dell’Istituto Storico “M. Rinaldi”, che analizzerà “Il significato del lavoro nella dottrina sociale della Chiesa”, ripercorrendo il pensiero da Rerum Novarum ai giorni nostri, tra giustizia, solidarietà e dignità umana.

Spazio poi alle esperienze d’impresa, con la dottoressa Beatrice Baldaccini, Chief People Officer e vicepresidente di Umbragroup Spa, che racconterà come i valori cristiani abbiano contribuito alla crescita di una multinazionale di successo, e con l’ingegnere Elisa Fratticcioli, CEO e CFO di RF Microtech, che illustrerà l’esperienza di una startup innovativa nata come spin-off dell’Università di Perugia.

Tra gli altri interventi, il dottor Bernardino Manzocchi, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, tratterà i temi del benessere organizzativo e dell’equilibrio vita-lavoro; il dottor Paolo Garofoli, amministratore delegato di Garofoli Spa e presidente Federmeccanica – Confindustria Umbra, parlerà di etica del business e responsabilità sociale. A chiudere i lavori sarà Alberto Cavallari, vicepresidente del Gruppo Lasatek e presidente Federlazio Rieti, con una riflessione su leadership e internazionalizzazione, tra complessità culturale, normativa e strategica.

Il seminario, perfettamente in linea con il motto del Presidente del Lions Club International, “Essere leader per servire, servire per essere leader”, offrirà una panoramica ampia e concreta su come leadership e management possano generare valore per le organizzazioni e per la società in un’epoca dominata da incertezza e cambiamento continuo.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.