Prosegue il ciclo “AI Revolution: Imprese e Professioni del Futuro” con il quarto appuntamento dedicato alla creazione di nuove imprese nell’era dell’intelligenza artificiale. L’evento, dal titolo “Nuova Imprenditoria nell’Era dell’AI: Idee, Modelli di Business e Opportunità“, si terrà il 23 Ottobre dalle ore 14:00 alle 18:00 presso Palazzo Aluffi in via Cintia, 106.
Questo quarto incontro si concentrerà sulle opportunità concrete per la creazione di startup innovative nel settore AI, analizzando modelli di business emergenti e presentando casi di studio di successo.
L’evento metterà a confronto tre prospettive fondamentali per chi vuole “Fare Impresa” con l’intelligenza artificiale:
- Lorenzo Franceschini, esperto di finanza agevolata e innovazione per l’Area Imprese di OpenHub Lazio, aprirà l’incontro delineando il panorama degli strumenti finanziari, dei bandi e degli incentivi disponibili per sostenere la nascita e la crescita di startup tecnologiche.
- Francesco Ciogli, dell’Area Lavoro di OpenHub Lazio, affronterà il tema delle competenze necessarie non solo per lavorare, ma anche per fondare e gestire le nuove imprese AI, analizzando come cambiano i team di lavoro e i modelli organizzativi, attraverso un esercizio pratico.
- Mariano Cigliano, di Lampá Studio Co. Ltd, porterà la testimonianza diretta di un imprenditore che ha navigato le sfide della creazione d’impresa nel settore tecnologico e creativo. Cigliano presenterà il caso di studio di Lampá Studio, offrendo spunti pratici e discutendo le sfide e le opportunità del mercato attuale.
L’obiettivo dell’incontro è fornire una roadmap per aspiranti imprenditori, combinando gli aspetti strategici (idee e modelli di business), quelli finanziari (come trovare le risorse) e quelli umani (le competenze per guidare l’impresa).
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con UNITUS – Università degli Studi della Tuscia e con il CRIECS – Centro di Ricerca per l’Innovazione sull’Economia Circolare e sulla Salute. L’obiettivo è ispirare e informare aspiranti imprenditori, professionisti, studenti e investitori, fornendo strumenti pratici, case study e testimonianze utili per trasformare le sfide dell’intelligenza artificiale in opportunità di crescita e innovazione.
OpenHub Lazio è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e dalla Regione Lazio. Il programma offre spazi diffusi e aperti alla cittadinanza per favorire la trasformazione digitale, l’innovazione sociale, la cultura e l’imprenditorialità nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, mettendo a disposizione servizi gratuiti per sviluppare competenze, idee e nuove opportunità.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma è consigliata la prenotazione chiamando il numero verde 800.985099 o scrivendo a [email protected].
Per ulteriori info clicca qui









Rieti Life L'informazione della tua città





