Post shock del consigliere Angela Di Marco (FdI) dopo l’omicidio Marianella: “L’esempio di Salis è un segnale di impunità”. Bizzoca: “Cosa c’entra?”

Mentre l’Italia è ancora sgomenta per la tragica morte dell’autista di autobus ucciso a sassate, un post pubblicato sui social dal consigliere comunale Angela Di Marco, di Fratelli d’Italia, ha scatenato una bufera politica.

Nel messaggio, Di Marco ha scritto: “Autista di autobus ucciso a sassate. L’esempio di Salis, che invece di affrontare le conseguenze delle sue azioni è riuscita a ottenere un seggio parlamentare, è un segnale di impunità che non fa altro che alimentare un clima di sfiducia nel sistema. Quando chi commette atti di violenza e irregolarità non solo sfugge alle responsabilità, ma viene anche premiato, si invia un messaggio devastante: che le conseguenze delle proprie azioni possono essere eluse e che la violenza può, in qualche modo, portare a vantaggi personali. Questo esempio è inaccettabile e dimostra quanto sia urgente ripristinare giustizia e responsabilità.”

Parole dure, che in poche ore hanno sollevato un’ondata di indignazione, soprattutto per il tempismo e per il tentativo di collegare il drammatico episodio di cronaca a una vicenda politica e giudiziaria di tutt’altra natura. Tra i primi a replicare è stato il consigliere di opposizione Gabriele Bizzoca del gruppo T’Immagini: “Di fronte al gesto criminale di alcuni violenti, è incredibile che qualcuno non abbia resistito alla tentazione di buttarla in politica, tirando in ballo Ilaria Salis e cercando una connessione stiracchiata tra due fatti che non c’entrano assolutamente nulla”. Il post della Di Marco, condiviso su Facebook, ha rapidamente acceso il dibattito, dividendo l’opinione pubblica tra chi ne difende la libertà di espressione e chi ne denuncia il tono inopportuno e fuori luogo in un momento di dolore collettivo.

Foto: RietiLife ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.