Contigliano e la chiusura Intesa Sanpaolo, il vicesindaco Iachetti: “Nessuna amministrazione poteva fermare la decisione di un colosso bancario”

Dopo le polemiche seguite alla chiusura dello sportello Intesa Sanpaolo, arriva la presa di posizione netta del vicesindaco Alessia Iachetti, che fa eco alle dichiarazioni ufficiali diffuse dal Comune di Contigliano.

Iachetti ricostruisce la vicenda: “La chiusura dell’agenzia Intesa Sanpaolo di Contigliano, dopo quasi un secolo di presenza, rappresenta senza dubbio un colpo per la comunità. Ma è necessario ristabilire la verità dei fatti, contro chi tenta oggi di speculare politicamente su una decisione che nulla ha a che vedere con l’attuale amministrazione”.

Il vice sindaco precisa infatti che la scelta di Intesa Sanpaolo non è recente né locale: “La chiusura dello sportello è stata deliberata e approvata nel piano industriale di Banca Intesa durante la precedente amministrazione comunale, e comunicata ufficialmente all’Ente mesi prima dell’insediamento dell’attuale giunta”.

Una decisione inserita, come ricorda la Iachetti, nel Piano Territoriale 2025 del gruppo bancario, che prevede oltre 160 chiusure di filiali in tutta Italia solo nel 2025, dopo le numerose già avvenute nel 2024.

“È una strategia nazionale di accentramento, che considera ‘inutili’ gli sportelli nei piccoli centri. Una scelta che ritengo profondamente sbagliata — aggiunge — perché è proprio nei territori come Contigliano che batte il cuore vivo dell’economia reale: famiglie, piccole imprese, artigiani e risparmiatori che hanno sempre dato fiducia al sistema bancario locale. Sradicare la ‘banca di vicinato’ significa rompere il legame umano e fiduciario che ha tenuto insieme le nostre comunità per generazioni”.

Una posizione netta, accompagnata da un appello alla responsabilità e alla verità dei fatti: “Nessuna amministrazione comunale — né quella precedente, né quella attuale — ha avuto o avrebbe potuto avere il potere di impedire una scelta presa dai vertici di un colosso bancario nazionale”.

Infine, il vice sindaco non risparmia una stoccata a chi — a suo dire — tenta di cavalcare la vicenda per fini personali:

“È spregevole vedere qualcuno tentare di scaricare responsabilità su chi oggi sta solo gestendo le conseguenze di un processo avviato da tempo. Chi prova a fare propaganda su un tema così delicato dimostra di non avere a cuore il paese, ma solo la propria visibilità. In un momento in cui servirebbero serietà e coesione, qualcuno sceglie la menzogna e la strumentalizzazione. Io, invece, scelgo la verità, il lavoro e il rispetto per Contigliano; mettendoci sempre la faccia e non nascondendomi dietro una sigla”.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.