Contigliano, chiude la filiale di Intesa Sanpaolo: dopo decenni cala la saracinesca su un servizio storico

(ch.di.) Contigliano perde un pezzo importante della sua quotidianità. La filiale di Intesa Sanpaolo da oggi ha chiuso i battenti, mettendo fine a decenni di attività al servizio dei contiglianesi e dei tanti clienti della zona. Una decisione che segna la fine di un’epoca e lascia inevitabilmente un vuoto per il paese, che perde non solo uno sportello bancario, ma anche un punto di riferimento. La chiusura, comunicata nei giorni scorsi, comporta anche lo stop all’atm, il bancomat che per anni ha garantito un servizio essenziale a residenti e attività commerciali. Secondo quanto riferito dalla banca ai propri correntisti, il dispositivo non sarà utilizzabile “al momento”, con la promessa di una riattivazione futura, anche se non è chiaro quando.

Da oggi, dunque, i clienti dovranno rivolgersi alla filiale di piazza della Repubblica a Rieti, indicata come nuova sede di riferimento. Una soluzione che, di fatto, costringerà molti – soprattutto gli anziani e chi non si muove facilmente – a spostarsi in città per operazioni anche semplici.

Sul tema anche un risvolto politico, con malumori già espressi in paese per la perdita di un presidio di servizio pubblico in un territorio che, come molti altri dell’entroterra reatino, continua a vedere ridursi progressivamente i propri punti di riferimento. La chiusura della filiale di Contigliano non è solo una questione economica, ma anche simbolica: segna un altro passo verso la desertificazione dei servizi nei piccoli centri, dove ogni sportello che chiude è un segnale di arretramento.

Foto: Google Street View ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.