Domenica la “Camminata per la Vita”: Rieti marcia per la prevenzione oncologica. Si possono prenotare screening

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

(di Giulia Testa) Sala Consiliare gremita questa mattina a Rieti per la presentazione della Camminata per la Vita, evento promosso da ALCLI Donna – Una carezza per la vita e sostenuto da Lilt e Asl di Rieti in occasione dell’Ottobre Rosa. Una mobilitazione che, domenica 12 ottobre, porterà cittadini, istituzioni e volontari a marciare insieme per le vie della città. Il ritrovo è fissato alle 9.30 al Camposcuola Raul Guidobaldi, con partenza alle 10.30: migliaia di magliette verdi coloreranno le strade con un messaggio forte e condiviso, “Essere più forti del tumore? Con la prevenzione si può”.

Durante la giornata sarà possibile prenotare gratuitamente screening per mammella, colon-retto e cervice uterina. Con una quota simbolica i partecipanti riceveranno il kit della Camminata, sostenendo le attività di prevenzione e assistenza. Patrocinata da Regione Lazio, Provincia e Comune di Rieti, con il supporto di CSV Lazio e numerosi partner locali, la Camminata per la Vita ricorda che la salute passa anche da piccoli gesti quotidiani: camminare insieme, informarsi, aderire agli screening. Un passo dopo l’altro, per una comunità più consapevole e più forte contro il tumore.

Al tavolo della presentazione erano presenti Catiuscia Rosati, l’assessore Palomba, la presidente Alcli Santina Proietti, il direttore della Asl Mauro Maccari, la presidente della Provincia Roberta Cuneo, Gianluca Fovi De Ruggiero del Dipartimento di Prevenzione, il presidente Lilt Enrico Zepponi e il vicepresidente Federico Fiocco.

“È bello vedere questa Sala Consiliare così piena per la Camminata – ha detto Rosati – Rieti è una comunità che si raccoglie unita quando si tratta di affrontare il tumore. Da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano”. Palomba ha parlato di “un serpentone di solidarietà che dimostra come il bene a Rieti sappia fare rumore. Il volontariato è dare senza misura e deve essere un esempio soprattutto per i giovani. Io domenica camminerò con voi”.

La presidente dell’Alcli Proietti ha definito la Camminata “un momento di incontro e speranza, un appello a stare insieme perché nessuno sia solo, e un ringraziamento a chi lavora ogni giorno per prevenzione e assistenza”. Dal fronte sanitario, Maccari ha sottolineato: “Curare è importante, ma prevenire è decisivo. Grazie alla generosità dei cittadini e all’ALCLI realizzeremo a Rieti un laboratorio di biologia molecolare che permetterà diagnosi e terapie personalizzate. Questa non è una partita che si gioca da soli”.

Un messaggio rafforzato da Gianluca Fovi De Ruggiero, che ha spostato l’attenzione sulla promozione della salute: “La prevenzione è fondamentale, ma ancora prima c’è la promozione di stili di vita sani. Serve lavorare sui giovani, anche con strumenti come il vaccino contro il papilloma virus che protegge uomini e donne da diversi tipi di tumore”. Il presidente della Lilt Zepponi ha invece ricordato il lavoro capillare sul territorio: “Siamo presenti nelle scuole con progetti condivisi col Ministero dell’Istruzione. Ma una riflessione va fatta: se invece di costruire un nuovo ospedale investissimo maggiormente nella prevenzione?”.

La novità di quest’anno è il coinvolgimento delle scuole, fortemente voluto dalla presidente della Provincia Roberta Cuneo: “Domenica due pullman porteranno studenti da Fara in Sabina a Rieti. Sensibilizzare i giovani significa sensibilizzare le famiglie. La prevenzione deve riguardare anche le giovanissime, dai consultori alle scuole superiori. La Provincia c’è e io sarò con voi”. Sullo stesso tema è intervenuto anche il vicepresidente Federico Fiocco, che ha ribadito l’importanza del progetto con le scuole e della partecipazione dei ragazzi come segnale di rinnovamento e di futuro per la comunità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.