Il premio medio per assicurare un’auto nel Lazio ad agosto 2025 è stato pari a 704,02 euro, in aumento, secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it*, del 3,3% su base annua. Il Lazio conquista un triste primato: è la terza regione d’Italia in cui l’assicurazione auto costa di più.
«Dopo i primi segnali positivi registrati a inizio anno, i premi RC auto sono tornati a salire, seppur non in tutta Italia», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «L’inflazione, ancora ferma su livelli non trascurabili, sta avendo effetti negativi sulle tariffe, ma è presto per dire se si tratti di una tendenza che proseguirà».
I trend provinciali
Continuando ad analizzare i dati dell’Osservatorio di Facile.it – Assicurazione.it si vede che, in valori assoluti, la provincia laziale più cara è risultata essere Latina, con un premio medio che, in aumento del 3,8%, è stato pari a 739,86 euro. Al secondo posto si trova Roma, area che, con un premio medio di 710,78 euro, ha registrato un incremento delle tariffe RC auto del 2,4%; segue Rieti con 671,96 euro, in rialzo del 4,7% rispetto ad un anno fa.
Nonostante Viterbo abbia registrato l’aumento annuale più alto (+9,7%), con una tariffa RC auto pari a 590,44 euro, la provincia è risultata essere l’area campana dove assicurare un veicolo a quattro ruote costa meno.
Ecco, nella tabella successiva, i premi medi RC auto rilevati da Facile.it ed Assicurazione.it ad agosto 2025 nel Lazio:
Regione | Premio medio RC auto
agosto 2025 |
Frosinone | n.d. |
Latina | 739,86 € |
Rieti | 671,96 € |
Roma | 710,78 € |
Viterbo | 590,44 € |
Lazio | 704,02 € |
Italia | 645,58 € |