Aps, i numeri del piano Estate 2025

Durante l’estate 2025, grazie al Piano Estate, nessuna emergenza estesa, nessuna crisi prolungata del Servizio idrico del Territorio di ATO3. Da maggio a settembre, infatti, il Gestore ha attuato una strategia d’azione pensata per affrontare le sfide specifiche dell’estate, come la scarsità di risorse idriche, il picco di consumi dovuto al turismo e le vulnerabilità della rete sottoposta alle sollecitazioni del grande caldo.

Programmazione, verifica costante delle infrastrutture, investimenti e interventi tempestivi, sono stati i punti chiave di una strategia vincente, che ha garantito sicurezza e continuità del servizio idrico in tutto l’Ambito.

Per cinque mesi APS ha assicurato una presenza capillare sul Territorio, con squadre dedicate al monitoraggio di sorgenti, pozzi e serbatoi, alla manutenzione preventiva e alla gestione puntuale della distribuzione. Ecco i numeri del successo del Piano estate 2025:

  • 700 interventi programmati in tutto il territorio;
  • oltre 2,5 milioni di euro investiti;
  • solo 30 autobotti posizionate in via precauzionale per gestire casi isolati, senza criticità diffuse;
  • pronto intervento rafforzato per agire con rapidità dove necessario.

Si tratta del bilancio di un lavoro straordinario, spesso silenzioso ma costante, grazie al quale Acqua Pubblica Sabina S.p.A. è riuscita ad anticipare problemi e criticità, riducendo al minimo gli interventi successivi alle anomalie e di conseguenza i disagi per l’utenza.

In parallelo al Piano Estate, naturalmente, anche nei mesi estivi, APS non ha rallentato il passo sui cantieri strategici legati al PNRR, con 53 milioni di euro di investimenti destinati alla riduzione delle perdite idriche e al potenziamento del sistema di depurazione. A questo riguardo, tutti gli obiettivi previsti dalla prima fase sono stati centrati”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.