OpenHub Lazio propone i “Martedì di Eures”: incontri per esplorare il programma TMS- Targeted Mobility Scheme

Il ciclo di incontri “I martedì di EURES” è organizzato da OpenHub Lazio in collaborazione con EURES per approfondire le opportunità legate al programma europeo TMS – Targeted Mobility Scheme dedicate a persone che intendono lavorare all’estero e ad imprese che vogliano avvalersi di personale straniero per costituire un gruppo multiculturale in grado di dare qualcosa in più all’azienda.

L’Openhub Lazio sede di Rieti ospita l’evento il 14 ottobre dalle ore 16:00 alle 18:00 e offrirà a persone in cerca di lavoro strumenti e informazioni utili alla mobilità professionale in Europa.

Durante gli incontri si parlerà di servizi di supporto, opportunità di lavoro e incentivi per chi vuole lavorare o assumere all’interno dell’Unione Europea.

Il Programma Europeo TMS offre un sostegno specifico da parte dei servizi nazionali per l’impiego alle persone in cerca di lavoro, formazione o apprendistato in un altro paese dell’UE, in Norvegia o in Islanda attraverso finanziamenti per coprire attività quali i corsi di lingua, il riconoscimento delle qualifiche, le spese di viaggio e di soggiorno. Affronta le esigenze delle persone in cerca di lavoro per eliminare gli ostacoli alla mobilità. Aiuta i datori di lavoro di questi paesi alla ricerca di lavoratori motivati e qualificati.

Per maggiori informazioni sul Programma Europeo TMS – Targeted Mobility Scheme, clicca qui .

La partecipazione è gratuita, ma è la consigliata prenotazione attraverso il numero verde 800.985099, inviando una e-mail a [email protected] o iscrivendosi tramite portale www.openhublazio.it

 

OpenHub Lazio è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e dalla Regione Lazio. Prevede spazi aperti e diffusi per la trasformazione digitale, l’innovazione sociale, la cultura e l’imprenditorialità nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Qui trovi servizi gratuiti per accrescere competenze, sviluppare idee e costruire nuove opportunità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.