Poggio Mirteto nel Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili

Il Comune di Poggio Mirteto ha preso parte al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili, riunitosi a Roma lo scorso 25 settembre nella sede istituzionale della Città metropolitana. L’incontro, patrocinato dalla stessa Città metropolitana, si è svolto in un giorno simbolico: il decennale dell’adozione dell’Agenda 2030 da parte delle Nazioni Unite.

A rappresentare Poggio Mirteto è stato il sindaco Andrea Arcieri, che ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione sul fronte della sostenibilità:

“Se è un passo importante e responsabile far parte della Rete dei Comuni Sostenibili, ancora di più lo è entrare nel Consiglio Nazionale. Vogliamo dimostrare il nostro impegno con azioni concrete, consapevoli dell’impatto che queste hanno sulla vita e sul futuro della cittadinanza”.

Il Consiglio Nazionale, formato da sindaci, presidenti di provincia e amministratori locali di tutta Italia, rappresenta il nuovo organismo dirigente dell’associazione. L’obiettivo è dare ulteriore spinta alle politiche locali legate agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, con uno sguardo già rivolto al traguardo europeo del 2050 sulla neutralità climatica.

L’incontro è stato aperto da Enrico Giovannini, direttore scientifico e cofondatore dell’ASviS, che ha richiamato l’urgenza di rilanciare l’azione di Agenda 2030 partendo dal monitoraggio della sostenibilità dei territori.

Soddisfazione anche dai vertici della Rete. Il presidente Valerio Lucciarini De Vincenzi e la copresidente Benedetta Squittieri hanno definito i membri del Consiglio “ambasciatori di sostenibilità”, ribadendo come sia necessario proiettare l’Agenda oltre il 2030, verso un orizzonte 2040-2050, con scelte coraggiose e risorse adeguate per la transizione ecologica, energetica e digitale.

La Rete dei Comuni Sostenibili

Nata nel 2021 su iniziativa di ALI, Città del Bio e Leganet, in collaborazione con ASviS e con il supporto scientifico del Joint Research Centre della Commissione europea, la Rete dei Comuni Sostenibili è oggi un’associazione nazionale che conta circa 150 enti locali aderenti. Dal 2023 è aperta anche a province, città metropolitane e regioni.
Promuove politiche ambientali, sociali, culturali ed economiche, accompagnando le amministrazioni locali nella territorializzazione degli obiettivi ONU. Nel 2025 la Rete è entrata a far parte del Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile del Ministero dell’Ambiente ed è stata partner della campagna di Rai Radio2 “M’illumino di meno”.

Con la partecipazione al Consiglio Nazionale, Poggio Mirteto si conferma protagonista in un percorso che mira a tradurre in azioni concrete gli obiettivi di sostenibilità, rafforzando il legame tra territorio e futuro delle comunità locali.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.