Addio al cantautore reatino Marco Graziosi, aveva solo 52 anni

Si è spento all’età di 52 anni, dopo una lunga malattia, il cantautore reatino Marco Graziosi. Era ricoverato all’Hospice San Francesco di Rieti, dove questa mattina – 27 settembre – è arrivata la notizia della sua morte.

Negli ultimi mesi aveva pubblicato il brano “Una rivoluzione” per sostenere l’A.G.O.P., confermando la sua sensibilità e il suo impegno anche nel momento più difficile.

La carriera di Graziosi è stata intensa e ricca di riconoscimenti.

Nel 1996 vince il Premio Pfm all’Alpheus di Roma con il brano “Fratelli d’Italia”. Nel 2000, con “Maledetta”, conquista il concorso “I have a dream” a Rieti, premio che lo porta alla realizzazione dell’album autoprodotto “Bar Collando” (2002).

La passione per Rino Gaetano lo porta, nello stesso anno, a fondare insieme ad Anna Gaetano la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale al cantautore calabrese, con cui si esibirà nelle piazze e nei festival più importanti d’Italia e all’estero. Partecipa a trasmissioni televisive, porta il tributo all’Auditorium Parco della Musica di Roma e nel 2007 sale sul palco del Festival di Sanremo come corista, riportando all’Ariston l’ukulele originale usato da Gaetano nel 1978.

Nel 2008 interpreta il chitarrista nella fiction Rai “Rino Gaetano” con Claudio Santamaria, continuando nel frattempo l’attività musicale. Negli anni successivi lavora a un nuovo progetto discografico, culminato nel 2021 con l’album “Marco Graziosi”, prodotto con Francesco De Nigris e Gianluca Misiti. Nello stesso anno, il videoclip “Dove hai messo Cappuccetto Rosso” ottiene numerosi premi internazionali, confermando il suo talento artistico a tutto tondo.

Rieti perde una voce autentica e un artista capace di emozionare con parole e musica.

La Redazione di RietiLife si stringe con affetto alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno voluto bene a Marco.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.