Otto reatini ai Campionati Italiani Cadetti: a Viareggio occhi puntati sui rossoblù

Il 4 e 5 ottobre, a Viareggio, andranno in scena i Campionati Italiani su pista per Cadetti e Cadette, sia individuali sia per rappresentative regionali. Il Comitato Regionale FIDAL Lazio ha selezionato i migliori atleti della regione, e tra loro ci sono ben otto portacolori della provincia di Rieti.

Benedetta Federici arriva in Toscana da protagonista indiscussa. Dopo la doppietta ai Campionati Regionali, con vittorie nel salto in lungo (5,49 m) e nel triplo (11,99 m), l’allieva di Giancarlo Casciani sarà impegnata proprio nel triplo, dove vanta i favori del pronostico forte del suo recente 12,12 m e di quasi 80 centimetri di vantaggio sulla seconda classificata.

Tra i cadetti, Matteo Innocenzio Varga si presenta come uno dei migliori in Italia. L’allievo di Roberto Casciani, già primo nelle graduatorie nazionali, è stato selezionato nel getto del peso per la rappresentativa del Lazio dopo aver vinto domenica scorsa il titolo regionale con 16,43 m e conquistato l’argento nel disco.

Rientrato dopo un lungo stop per infortunio, Mauro Natalizi punta a riscattarsi a Viareggio. L’allievo di Riccardo Balloni, classe 2011, ha conquistato il titolo regionale nel salto con l’asta (3,40 m) e vestirà per la prima volta la maglia della rappresentativa, sfuggitagli quest’inverno a causa dell’infortunio.

Ennio Lopez, terzo nei 300 hs ai regionali dietro a Ivan Muraro e Stefano Sodano, punta a confermare il suo ottimo crono (40.18), che potrebbe valere l’accesso alla finale nella rassegna toscana.

La velocità femminile vedrà in gara Caterina Sabato nella staffetta 4×100 e nelle serie extra degli 80 metri. La giovane di Passo Corese, classe 2011, è stata seconda nella finale regionale dei 60 m e ha contribuito alla vittoria della Studentesca nella 4×100 Cadette (49.96) con Sara Ingrisano, Lavinia De Michelis e Chiara Imperatori.

Sara Chmielik, argento nei 1000 ai regionali e sesta nelle graduatorie nazionali, punta a riscattare la prova di Caorle 2024. Quest’anno ha corso in 2.56.10, a soli tre secondi dalla migliore iscritta.

Leonardo Falcetti, quinto negli 80 m, affronterà probabilmente la finale più veloce di sempre. Con il suo 9.28 ottenuto a Cesena a giugno, proverà a sfiorare il podio individuale.

Infine, Sara Ingrisano ha guadagnato il posto da titolare nei 300 m della squadra regionale dopo aver vinto la sfida interna contro Chiara Imperatori con 41.73.

Otto ragazzi e ragazze di Rieti pronti a difendere i colori rossoblù e a farsi valere sui campi di Viareggio: un’occasione importante per mettere in mostra talento, grinta e la qualità dell’atletica reatina.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.