San Francesco torna festa nazionale, Trancassini (FdI): “Esempio per politica e giovani. Orgoglioso del legame con il Reatino”

La Camera ha approvato la reintroduzione del 4 ottobre come festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Una decisione che, secondo Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d’Italia e Questore della Camera, assume un forte valore simbolico e culturale.

“L’approvazione di questa legge restituisce centralità a una figura fondamentale della nostra identità – ha dichiarato Trancassini –. San Francesco, con il suo messaggio di umiltà, fraternità e amore per il creato, rappresenta un modello per la politica e una guida per le nuove generazioni. Il suo legame con le piccole comunità e con i territori dell’Italia più profonda e autentica deve ispirare chi è chiamato a servire le istituzioni”.

Il deputato ha poi sottolineato il legame speciale tra il Santo e il territorio reatino, ricordando due episodi chiave della sua vita. “Provo una particolare soddisfazione – ha concluso – perché due momenti fondamentali della vita di San Francesco sono legati al Reatino: il primo presepe vivente, realizzato a Greccio nel 1223, e la dettatura della Regola Francescana al Santuario di Fonte Colombo, nello stesso anno. Luoghi che rendono ancora più vivo e presente il suo insegnamento”.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.