I Carabinieri della Stazione di Stimigliano hanno denunciato in stato di libertà tre persone – una donna e due uomini – tutti originari della provincia di Caserta e già noti alle forze dell’ordine, ritenuti responsabili di una truffa on line ai danni di una 40enne residente in zona.
La vicenda nasce quando la vittima, alla ricerca di una nuova polizza RCA per la propria auto, ha effettuato alcune ricerche sul web per individuare l’offerta più conveniente. Poco dopo, è stata contattata da un sedicente broker assicurativo che, con modi convincenti e un prezzo particolarmente allettante, le ha proposto la stipula di una polizza a condizioni migliori rispetto a quelle normalmente reperibili sul mercato.
Convinta di aver trovato un’occasione da non perdere, la donna ha effettuato quattro versamenti, per un totale di 820 euro, su conti correnti postali indicati dalla controparte. Solo successivamente, dopo aver effettuato controlli più accurati, ha scoperto che il documento ricevuto era falso e che la polizza in realtà non garantiva alcuna copertura assicurativa.
A quel punto la 40enne si è rivolta ai Carabinieri, denunciando l’accaduto. Le indagini avviate dai militari di Stimigliano hanno permesso in breve tempo di risalire ai tre presunti responsabili, titolari dei conti correnti su cui erano confluiti i versamenti. Tutti e tre sono stati quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria di Rieti per truffa.
L’Arma dei Carabinieri coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a prestare massima attenzione alle offerte assicurative trovate on line e a verificare sempre l’affidabilità di intermediari e proposte tramite i canali ufficiali delle compagnie. Solo così è possibile evitare di cadere vittima di raggiri che, come in questo caso, possono avere conseguenze economiche pesanti e generare forte disagio.