Mercoledì 24 settembre, alle ore 21, il Duomo di Santa Maria Assunta accoglierà la comunità per un appuntamento di memoria e riflessione in occasione del 156° anniversario della nascita del Venerabile (24 settembre 1869).
L’iniziativa vuole ripercorrere le scelte di vita e la testimonianza spirituale di un uomo che ha segnato profondamente la storia religiosa e civile del territorio. Lo scenario evocato dall’autore è il paese natale dell’onorevole Marzio Bernardinetti, stretto collaboratore della prima Azione Cattolica e figura a cui si deve il merito della costruzione dell’Ospedale di Rieti, inaugurato nell’ottobre del 1972.
Il legame tra Antrodoco e il Venerabile è radicato e vivo nella memoria collettiva. Non di rado egli si recava a piedi in paese per sostare al Santuario della Madonna delle Grotte, luogo che custodiva con particolare devozione. Proprio qui, nel febbraio del 1941, si manifestarono i primi sintomi della malattia che lo avrebbe condotto alla morte il 31 maggio dello stesso anno.
La serata, che unirà spiritualità, storia e tradizione, sarà dunque occasione non solo per ricordare la nascita del Venerabile, ma anche per riscoprire il valore di una vita spesa al servizio della fede e della comunità.