“Nella giornata di ieri, con i team della direzione lavori e le maestranze, abbiamo visitato il cantiere per la ricostruzione del Centro Don Minozzi di Amatrice, distrutto dal sisma del 2016. Il cantiere procede spedito, con il 70% delle macerie che viene riutilizzato per sottofondi stradali, aree pavimentate e superfici drenanti. Uno straordinario esempio di circolarità nella gestione degli scarti da demolizione.
Casa Futuro, i cui lavori termineranno nel 2027, sarà fondamentale per tutta l’area del cratere, perché rappresenterà un luogo di studio, lavoro e preghiera per giovani da tutto il mondo e per la comunità di Amatrice” commenta l’arch. Stefano Boeri.
Il gruppo di imprese che sta attualmente lavorando sul cantiere, sotto la Direzione Lavori di Stefano Boeri con l’architetto Corrado Longa (Direttore del Dipartimento di Urbanistica di Stefano Boeri Architetti), è guidato dalle imprese Di Vincenzo Dino & C spa, MIC srl, Turla Costruzioni srl, che hanno costituito una società consortile (DMT Scarl). Hofpro ha seguito la progettazione strutturale e segue la direzione lavori delle strutture. Esa Engineering segue la progettazione impianti, energetica, prevenzione incendi, acustica, sottoservizi e direzione lavori degli impianti; ErreB2 è il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione.