Rieti, nuovo consiglio degli agronomi e forestali per il 2025-2029

Si è ufficialmente insediato sabato 20 settembre il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Rieti, a seguito delle elezioni svoltesi l’11 e il 12 settembre 2025.

Nel corso della prima seduta, il Consiglio ha provveduto ad assegnare le cariche istituzionali:

Presidente: Dottore Forestale Valentina Fasciolo

Vicepresidente: Dottore Forestale Daniela D’Ovidio

Tesoriere: Dottore Agronomo Carlo Renzi

Segretario: Dottore Forestale Damiano Tocci

Consiglieri: Dottore Forestale Rita Bosi, Dottore Agronomo Giulia Bartoccetti, Dottore Forestale iunior Cesare Graziani

La nuova presidente, Valentina Fasciolo, ha espresso parole di gratitudine verso tutti i colleghi che hanno partecipato al voto e verso i consiglieri uscenti: Corrado Falcetta (Presidente), Daniele Alicicco (Vicepresidente), Riccardo Appolloni, Raffaele Sampalmieri e Adriano Tarani. «Negli ultimi quattro anni – ha sottolineato Fasciolo – si sono adoperati con impegno nella gestione delle attività ordinistiche, contribuendo alla crescita della nostra comunità professionale».

Nel suo intervento, la presidente ha rimarcato il valore centrale della professione di agronomi e forestali, «figure chiave nella pianificazione e gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali. Una professione nobile e multidisciplinare – ha aggiunto – che richiede competenze approfondite e deve essere sempre orientata a garantire l’equilibrio tra esigenze sociali, ecologiche ed economiche, nel rispetto del paesaggio e della biodiversità».

Fasciolo ha infine lanciato un appello all’unità e alla condivisione: «Occorre abbandonare una visione troppo individualistica della professione. La crescita dei singoli passa attraverso quella collettiva, fondata sul confronto e sul dialogo attivo, continuo e costruttivo».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.