Si finge tour operator per incassare gli anticipi della vacanza: denunciata 52enne

Nei giorni scorsi, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno denunciato in stato di libertà una donna di 52 anni, residente in provincia di Roma, per il reato di truffa aggravata mediante strumenti telematici.

La vicenda risale a luglio scorso: una donna reatina aveva prenotato tramite WhatsApp un soggiorno di una settimana in un noto albergo della riviera anconetana, inviando due bonifici istantanei a una persona che si qualificava come operatrice di un’agenzia di viaggi della provincia di Roma.

A pochi giorni dalla partenza, la vittima non aveva ricevuto alcuna conferma di prenotazione. Contattata nuovamente la sedicente titolare dell’agenzia, le era stata proposta una sistemazione alternativa presso un B&B della stessa località. Tuttavia, una volta giunta nella nuova struttura, il titolare le ha comunicato che non era stato effettuato alcun pagamento per il soggiorno.

La donna responsabile della truffa, dopo aver inizialmente giustificato la situazione con problemi tecnici legati al suo conto BancoPosta, ha interrotto ogni contatto con la vittima.

Le indagini condotte dalla Polizia di Stato hanno permesso di identificare la responsabile, già gravata da precedenti penali per reati analoghi, che è stata denunciata alla locale Autorità Giudiziaria. L’eventuale responsabilità penale verrà ora accertata dal Giudice.

La Questura di Rieti invita i cittadini a prestare attenzione nelle prenotazioni online e ad adottare alcune misure preventive: verificare l’identità dell’agenzia o tour operator, diffidare da trattative solo tramite messaggistica istantanea, controllare l’IBAN destinatario, richiedere ricevute e conferme scritte prima di pagamenti, prediligere metodi tracciabili e reversibili e segnalare subito eventuali sospetti alle Forze dell’Ordine. Così si possono evitare spiacevoli sorprese e tutelare i propri risparmi anche nelle vacanze.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.