L’Arte e la fede si uniscono a Borgo Velino | IL PROGRAMMA TRA RELIGIONE, ARTE E…

A Borgo Velino, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS del Santo Amore si apriranno giovedì 18 settembre con un evento di grande significato che unisce arte e devozione. La serata inizierà con l’esposizione della prodigiosa immagine della Madonna del Santo Amore, alla presenza del Vescovo.

Durante la celebrazione, il noto artista Fabio Grassi farà un gesto di profonda fede donando la sua opera intitolata “Vitis Florigera” alla Madonna del Santo Amore. Il pezzo, che fa parte del progetto per il Giubileo della Speranza 2025, sarà solennemente benedetto da Sua Eccellenza il Vescovo. La cerimonia sarà arricchita dalla performance del Coro Diocesi di Rieti, diretto da Suor Giuditta Parente, che eseguirà il toccante inno Akathistos.

L’opera di Grassi sarà esposta nella Collegiata San Matteo Apostolo. La presentazione ufficiale al pubblico si terrà in un secondo momento, sabato 20 settembre alle 17:30, presso la Sala Consiliare del Municipio, a cura di Manuela Marinelli.

Inoltre, i festeggiamenti offrono un ricco programma di eventi, tra cui la mostra personale di pittura di Marcello Bonforte, intitolata “Il Mistero della mia Pittura”. L’esposizione sarà inaugurata sabato 20 settembre alle 17:00, sempre con la presentazione di Manuela Marinelli.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.