Stand della Polizia di Stato alla Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino: grande affluenza di visitatori

Si è conclusa domenica scorsa la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, giunta alla sua 14^ edizione, che ha visto la città di Rieti popolarsi di migliaia di visitatori. Anche quest’anno la Polizia di Stato ha allestito uno stand informativo, messo a disposizione dagli organizzatori nella centralissima Piazza Cesare Battisti, offrendo a cittadini e turisti un’occasione di incontro e di informazione con il personale della Questura di Rieti e delle Specialità della Polizia di Stato che hanno illustrato le molteplici attività svolte dalle donne e dagli uomini che, quotidianamente, vegliano sulla sicurezza della collettività.

Un’intera giornata è stata dedicata alla campagna permanente di sensibilizzazione “Questo non è amore” che da anni la Polizia di Stato porta avanti per parlare di prevenzione della violenza di genere e per fornire utili informazioni sugli strumenti che la legislazione offre per la tutela delle vittime di questi odiosi reati.

Protagonista di un’altra giornata è stata   la nuova campagna informativa recentemente avviata dalla Polizia di Stato per contrastare le truffe commesse ai danni degli anziani. Un’ulteriore occasione per far conoscere al pubblico di visitatori il nuovo spot istituzionale “Io non ci casco!” e distribuire una brochure ricca di consigli utili per difendersi dai truffatori.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla descrizione, soprattutto ai più giovani, dell’App “YouPol”, l’applicazione gratuita della Polizia di Stato che consente ai cittadini di inviare direttamente alle centrali operative delle Questure segnalazioni, anche in forma anonima, riguardanti episodi di bullismo, spaccio di stupefacenti e violenza domestica.

Presenti, in più giornate, le Specialità della Polizia Stradale e della Polizia Postale le cui sezioni operano, rispettivamente, per la tutela della sicurezza stradale e delle comunicazioni nella provincia di Rieti.

I poliziotti della Sezione della Polizia Stradale di Rieti hanno fatto vivere ai visitatori, attraverso un percorso pedonale, appositamente installato, e facendo loro indossare speciali occhiali, le stesse sensazioni di difficoltà e di pericolo alla guida in caso di alterazione delle condizioni psico-fisiche derivanti dall’abuso di alcool o dall’utilizzo di sostanze stupefacenti. Un vero e proprio spazio interattivo per sensibilizzare soprattutto i più giovani ad una guida sicura, attenta e responsabile.

Gli Agenti del Servizio Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Rieti hanno illustrato i pericoli della rete e le regole da osservare per un uso consapevole dei social catturando l’attenzione dei più giovani con una interessante esposizione di apparati telefonici e dispositivi informatici di vecchia e nuova generazione.

Ad arricchire lo stand la presenza degli Agenti del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, che hanno fornito al pubblico presente una serie di informazioni sulle attività tecniche di supporto alle indagini della Polizia di Stato presentando ai visitatori il “Full-back”, lo speciale automezzo in dotazione della Polizia di Stato che consente il trasporto delle attrezzature necessarie all’indagine e all’analisi sul posto.

Novità di quest’anno, la presenza del personale del Posto di Polizia di Terminillo che ha dispensato ai visitatori consigli utili per affrontare in sicurezza l’escursionismo in montagna offrendo la possibilità ai più piccoli di osservare da vicino la motoslitta della Polizia di Stato.

Protagonista della giornata conclusiva, la Lamborghini della Polizia di Stato, simbolo di tecnologia, innovazione e vicinanza alla gente che ha suscitato grande entusiasmo tra grandi e piccini.

L’iniziativa, in linea con il motto “esserci sempre”, evidenzia l’impegno quotidiano della Polizia di Stato con una presenza sul territorio concreta e costante per garantire, in ogni momento, sicurezza, legalità e vicinanza ai cittadini.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.